FuturoProssimo
No Result
View All Result
2 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

German Bionic, esoscheletri leggeri come una piuma

Aiutano a sollevare carichi, monitorano movimenti e postura, migliorano la sicurezza: i nuovi esoscheletri sono sempre più "amici dell'uomo".

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share120Pin27Tweet75SendShare21ShareShare15
4 Gennaio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

La startup di esoscheletri robotici German Bionic, creatrice del Cray X (ne abbiamo parlato qui), sta per svelare al CES2023 (Consumer Electronics Show) di Las Vegas due nuovi dispositivi per la correzione della postura. Apogee sarà usato sia in ambito industriale che commerciale, mentre SafetyVest "porterà a tutti i lavoratori una protezione ergonomica e un monitoraggio avanzati", leggo nel comunicato stampa.

Apogee e SafetyVest: gli esoscheletri amici per la pelle (di chi lavora)

esoscheletri german bionic
Esoscheletri German Bionic: Apogee
esoscheletri german bionic
Esoscheletri German Bionic: SafetyVest

Apogee è il risultato delle lezioni imparate durante lo sviluppo del Cray X, ed è il più leggero esoscheletro mai realizzato da German Bionic. Nonostante la sua leggerezza, è in grado di supportare fino a 30kg (66 libbre) di peso sulla parte bassa della schiena dell'utente durante i movimenti di sollevamento, e offre un'assistenza attiva nella deambulazione per ridurre l'affaticamento. SafetyVest non aiuta l'utente a raccogliere oggetti pesanti, ma monitora i movimenti e la posizione del corpo durante il lavoro, fornendo analisi ergonomiche personalizzate basate sui dati, oltre a valutazioni e azioni consigliate per aumentare il benessere di chi lo indossa.

Entrambi i sistemi sfruttano la stessa architettura, che permette loro di monitorare, analizzare e riportare in tempo reale tutte le informazioni sui movimenti dell'utente Attraverso il display di bordo ed avvisi acustici, questi esoscheletri avvisano i lavoratori in caso di movimenti potenzialmente pericolosi, garantendo sicurezza e comfort.

Dettagli ne abbiamo?

A un solo giorno dall'inizio del CES2023 l'azienda non si sbottona molto. I dettagli sul prezzo, ad esempio, non sono stati ancora rivelati. Di valutazioni, invece, ne ho già in abbondanza: una su tutte. Libera dallo stigma di strumento "disumanizzante" (ha accompagnato tutta la sua prima fase di adozione), questa tecnologia sta iniziando ora a mostrare le sue potenzialità. Quelle di migliorare le prestazioni dei lavoratori, certo, ma anche di assisterlo in compiti gravosi nei quali prima era lasciato solo al suo buon senso e alle regole di sicurezza che a volte hanno qualche falla pericolosa.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Sol Reader, metti il libro direttamente negli occhiali

Motion Pillow, il cuscino che ti sente russare, ti sposta la testa e salva me

Tra gli usi previsti per i prossimi anni, gli esoscheletri potranno tornare molto utili agli Operatori Socio Sanitari. Assistere persone a letto, doverle sollevare per cambiarle o aiutarle a spostarsi è un compito gravosissimo, che strumenti tecnologici come questi potranno alleviare.

"Non c'è nulla di più emozionante che aiutare le persone a lavorare in modo più efficace e sicuro," dice Norma Steller, CPO di German Bionic. "Con la nostra linea di dispositivi indossabili possiamo offrire il supporto ideale per qualsiasi tipo di ambiente di lavoro che richieda sforzi fisici. Inoltre, con la piattaforma di dati Bionic IO, possiamo fornire uno strumento potente per l'analisi dell'ergonomia e dei processi lavorativi. Siamo orgogliosi di contribuire alla sostenibilità e alla sicurezza del lavoro con queste innovative soluzioni tecnologiche".

Avere un assistente alla postura che aiuta nello svolgimento delle mansioni è una buona soluzione per esaltare, e non mortificare il fattore umano. Un uomo che può garantire prestazioni più "robotiche" grazie agli esoscheletri è semplicemente un uomo con degli strumenti in più. Strumenti che gli consentono di non temere che una macchina prenda il suo posto.

Tags: ces2023esoscheletri

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+