FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società

Andiamo sul pratico: ecco l'elenco dei migliori lavori a distanza

La pandemia, pur nella crisi, ha provato a insegnarci qualcosa sui lavori a distanza: forse non l'abbiamo imparata, ma le opportunità restano.

6 Febbraio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
SharePinTweetSendShareShareShare

READ THIS IN:

La pandemia ha accelerato l'adozione dei lavori a distanza, ma nonostante le previsioni di una rivoluzione molti aspetti di questa modalità sono ancora sottovalutati, fino a prefigurare una nuova contrazione di questa formula.

Il lavoro a distanza potrebbe offrire un'opportunità unica sia per i datori di lavoro (che possono razionalizzare gli assetti interni e attrarre più professionisti) che per i lavoratori (che migliorano l'equilibrio tra vita privata e professionale). Tuttavia, per sfruttare appieno i vantaggi dei lavori a distanza, è importante superare sfide e pregiudizi, promuovendo una cultura flessibile e sostenibile per tutti.

Cosa si può fare da lontano

La società di risorse umane Remote ha elaborato un'analisi a partire da ben 6 milioni di annunci lavorativi, per tracciare un quadro dei lavori a distanza più richiesti. Tra i dati più rilevanti, quello riguardante sviluppatori web e ingegneri del software: già oggi rispettivamente il 31% e il 29% di loro ricopre il ruolo con lavori a distanza.

Ampio ricorso al lavoro remoto anche per ruoli nel campo immobiliare, del design, dell'architettura e della nutrizione. E ora, in ordine di percentuale, i primi 20 lavori a distanza emersi da questo rilevamento.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Refold, l'ufficio-scrivania pieghevole di cartone mi lascia perplesso

4 motivi per cui dovremmo tutti passare alla settimana lavorativa di 4 giorni

Lavori a distanza
Designer, grafici e illustratori tra i ruoli più adatti al lavoro remoto.

Lavori a distanza, la Top 20

1 - Sviluppatore web (31,39%)
2 - Ingegnere software (29,14%)
3 - Traduttore (22,98%)
4 - Editor (18,22%)
5 - Scienziato dei dati (17,46%)
6 - Sicurezza informatica (16,32%)
7 - Copywriter (14,81%)
8 - Account Manager (13,47%)
9 - Architetto (12,38%)
10 - Analista dei dati (11,95%)
11 - Project Manager (10,74%)
12 - Marketing Manager (10,64%)
13 - Nutrizionista (10,49%)
14 - Grafico (10,39%)
15 - Sviluppo aziendale (10,16%)
16 - Pubbliche Relazioni (9,76%)
17 - Reclutatore (8,75%)
18 - Produttore (8,70%)
19 - Consulente legale (8,37%)
20 - Avvocato (8,36%)

E ora, il doveroso disclaimer

Il lavoro a distanza offre maggior flessibilità, non c'è dubbio: perfino, organizzandosi, la possibilità di viaggiare e lavorare all'estero. Tuttavia, se male interpretato, può anche portare a maggior stress, solitudine e isolamento. Non è mia intenzione elogiare "ideologicamente" i lavori a distanza, ma di certo individuare la forma migliore per il futuro professionale.

Per gestire i potenziali svantaggi, gli esperti consigliano di avere uno spazio ufficio separato e definito per aiutare la concentrazione. Sarebbe bene anche mantenere regolari contatti con i colleghi, attraverso videochiamate ma anche momenti di incontro fisico.

Tutto il resto è opportunità. Cogliamola.

Tags: lavoro remoto


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+