FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Consigli

Thailandia: la meta che non puoi perderti questo 2023

23 Febbraio 2023
redazioneredazione
⚪ 3 minuti
SharePinTweetSendShareShareShare

READ THIS IN:

La Thailandia è diventata una di quelle destinazioni essenziali che dobbiamo visitare almeno una volta nella vita. Prima della pandemia, la sua popolarità non smetteva di crescere ma è ora nel 2023, quando sembra che tutto si sia calmato, che le stesse autorità thailandesi stimano circa 32 milioni di turisti nel loro Paese.

Siccome una delle domande più frequenti è se sia sicuro o meno viaggiare in Thailandia, la risposta è semplice: sì, ma la prevenzione non fa mai male e, stando così le cose, tutte le autorità consigliano di avere un'assicurazione sanitaria di viaggio per Thailandia con una copertura quanto più ampia possibile.

Oltre a questo, il documento base richiesto per i cittadini dell'Unione Europea è il passaporto in regola e con una validità all'ingresso nel paese di almeno 60 giorni. Nel caso in cui il viaggio sia per piacere e per meno di 30 giorni non è richiesta la visa e questo sembra scontato, ma alcuni turisti dimenticano il biglietto aereo sia per l'andata che per il ritorno.

Perché viaggiare in Thailandia

Chiarita tutta la burocrazia che dobbiamo preparare per il nostro viaggio, vediamo quali sono i motivi fondamentali per non rimandare ulteriormente la visita in Thailandia.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Da Sydney a Francoforte in 4 ore: Destinus promette viaggi ipersonici

Stonehenge, contrordine: non era un calendario astronomico

Bangkok

Per quanto si possa raccontare, bisogna viverlo in prima persona. La capitale è unica. Qui la modernità si mescola al passato. È normale imbattersi in incredibili grattacieli, a cinque minuti a piedi da templi dove la loro tradizione rimane intatta. Inoltre, è la città che non dorme mai, c'è sempre qualcosa da fare indipendentemente dall'ora del giorno o della notte.

La sua eredità

Rovine come Ayutthaya lasceranno chiunque senza parole. La sua tradizione, la sua ricca cultura o la sua identità sono semplicemente uniche. Sicuramente questo ha molto a che fare con il fatto che è stato l'unico paese della zona a non essere colonizzato.

Come consiglio, meglio farsi consigliare dagli abitanti del luogo per raggiungere luoghi sensazionali.

È una destinazione molto economica

Perché non prendiamoci in giro, questo è uno dei motivi principali del grande turismo che ha la Thailandia. Viaggiare lì da europeo è come sentirsi il re del posto, nel bene e nel male. Per darci un'idea, una camera di lusso per due persone può costare 20€ a notte, ma si possono trovare sistemazioni molto più economiche. Oppure mangiare i loro deliziosi piatti (come il pad thai) lì si fa per non più di 2€.

Come per ogni cosa, è meglio evitare luoghi molto turistici perché è qui che vedremo prezzi più alti e non a causa della loro migliore qualità.

Spiagge meravigliose

Ricordi Leonardo Di Caprio nel film 'The Beach'? Bene, è stato girato in Thailandia. È vero che il turismo ha rovinato alcune delle enclavi che apparivano quasi come spiagge vergini, ma anche così si possono ancora trovare spiagge che sembrano finte.

Alcuni che possono essere inseriti nell'elenco da visitare sarebbero: Krabi, Ko Phangan, l'isola di Surin, Koh Kood o Ko Chang.

Così, una giornata in cui si è stanchi di visitare la città, visitare i suoi templi e scoprire di più sulla sua cultura, si può concludere riposando sulle sue spiagge di sabbia fine.

Oltre a tutti i motivi che si possono includere per visitare la Thailandia (dove non possono mancare i suoi mitici massaggi) va notato che la gente del posto è sicuramente spettacolare. Sempre disponibile e pronta ad aiutare.



Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    197 Condivisioni
    Share 79 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+