FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

'The Last of Us' è una finzione. L'ipotesi di un'epidemia fungina non tanto

Il parassita di "The Last of Us" è immaginario? Vero. Ma nel mondo la minaccia dei patogeni fungini è in aumento in tutto il mondo.

27 Febbraio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
SharePinTweetSendShareShareShare

READ THIS IN:

Se siete fan della serie "The Last of Us" (in Italia uscita su Sky Atlantic, negli USA sulla HBO, in Francia su Prime Video eccetera) ve la starete godendo alla grande, lo so. Un grande videogame che dà vita dopo anni a una serie piuttosto fedele. Bello potersi abbandonare per qualche ora a quelle atmosfere frutto dell'immaginazione. Eppure, non tutto di "The Last of Us" è finzione: specialmente il lato peggiore della vicenda. I parassiti fungini non sono un problema immaginario, e gli esperti avvertono che le infezioni fungine nella vita reale sono in aumento in tutto il mondo.

Quattro cavalieri dell'apocalisse

Che straordinari, i funghi. Hanno un linguaggio, sono una forma di intelligenza ed un esempio straordinario di versatilità: ci si può realizzare praticamente tutto, e la scienza li studia con grande attenzione. Eppure, come per gli esseri umani, non tutti i funghi sono "simpatici". Delle circa quattro milioni di specie fungine, 19 sono considerate la più grande minaccia per la salute pubblica. Non da me, ma dall'Organizzazione mondiale della sanità. E 4 di queste, per essere più precisi, sono particolarmente pericolose. Sono:

Cryptococcus neoformans

Un lievito patogeno che vive nel suolo e può essere inalato dalle persone. Anche se la maggior parte delle persone non si ammala, quelle con un sistema immunitario debole sono a rischio.

Candida auris

Un lievito che può diffondersi rapidamente da una persona all'altra e ha causato numerosi focolai ospedalieri in tutto il mondo.

Aspergillus fumigatus

Una muffa che può causare malattie polmonari nelle persone con un sistema immunitario indebolito. Può anche causare reazioni allergiche o infezioni polmonari che possono diventare gravi e trasferirsi ad altri organi.

Candida albicans

Vive nella bocca, nell'intestino e sulla pelle. Se il sistema immunitario è sbilanciato, può causare una crescita eccessiva di questo fungo e portare a infezioni, eruzioni cutanee o altre condizioni gravi.

the last of us
Un'immagine tratta dalla serie

Non finirà come in "The Last of Us". Forse

Per farvi stare più tranquillo vi dirò senza mezzi termini che al momento non esistono vaccini per proteggere dalle infezioni fungine. Questo rende fondamentale mantenere un sistema immunitario forte, perchè del futuro non v'è certezza. Il Cordyceps di "The Last of Us" non ha alcun corrispondente nella realtà scientifica, ma i funghi ne sanno una più del cavolo (scusate, battuta pessima) e un giorno potrebbero evolversi in un modo che non ci piacerebbe.

E sarebbe una gran brutta serie.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Un super fungo "a strati" può sostituire plastica, pelle e legno

I funghi hanno un loro linguaggio, ed è complesso come quello umano

Tags: funghi


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+