FuturoProssimo
No Result
View All Result
25 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

Questo nuovo sistema solare galleggiante è in grado di resistere a dure condizioni in mare aperto: lo spazio utilizzabile è sconfinato

12 Marzo 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share1Pin1Tweet1SendShareShareShare

READ THIS IN:

La tecnologia solare offshore è in continua evoluzione, con lo scopo di sfruttare sempre meglio spazi sempre maggiori.

Gli esperti belgi di Jan De Nul, Tractebel e DEME, insieme all'Università di Gent, hanno sviluppato un nuovo concept di pannello solare galleggiante che potrebbe essere posizionato in combinazione con i parchi eolici e resistere anche a condizioni marine estreme.

Seavolt, il sole lontano lontano

La maggior parte delle applicazioni per le installazioni di energia solare offshore sono posizionate vicino alla costa, in bacini idrici, perfino sulla neve. Seavolt è più simile alle turbine eoliche offshore galleggianti, sollevate sopra la superficie come una piattaforma petrolifera.

Le solide "gambe" di cui è dotato il sistema lo rendono davvero resistente. Almeno è ciò che asseriscono gli installatori.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Sun-Ways, i binari ferroviari diventano lunghissimi "nastri" fotovoltaici

Celle solari semitrasparenti, altro che problemi: le piante crescono meglio

Date un'occhiata voi stessi al video:

Un video di presentazione della tecnologia.

Dall'energia solare offshore fette sempre più grandi della "torta energetica"

Dopo la ricerca iniziale sugli effetti sull'ecosistema marino, gli esperti stanno sviluppando un'installazione di prova del solare offshore che sarà lanciata al largo della costa belga nell'estate del 2023. L'impianto "dimostrativo" Seavolt da 5 MW sarà una soluzione integrata che comprende anche i sistemi di accumulo di energia.

Philippe Van Troeye, CEO di Tractebel, ne è certo: "Insieme alla produzione offshore di combustibile verde, alle isole energetiche offshore, agli interconnettori e alle potenziali soluzioni per lo stoccaggio di energia, riteniamo che il solare offshore galleggiante avrà un ruolo importante da svolgere nell'accelerazione della transizione energetica".

Solare offshore

“Seavolt è una soluzione affidabile, conveniente ed ecologica," gli fa eco Philippe Hutse, di Jan De Nul." "Poiché l'industria eolica offshore continua a crescere, riteniamo che anche il solare offshore abbia il potenziale per svolgere un ruolo cruciale nell'ottimizzazione dell'uso dello spazio sul mare integrando i parchi eolici".

In altri termini: con soluzioni come queste, l'energia solare correrà come il vento.

Tags: offshoresolare


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+