La tricotillomania e il disturbo da escoriazione sono due disturbi poco conosciuti, ma estremamente insidiosi. Attualmente non esiste un rimedio approvato per il trattamento di questi disturbi (a parte la terapia psicologica di tipo cognitivo comportamentale), ma un nuovo studio dell'Università di Chicago Medicine ha scoperto che la memantina, un farmaco comunemente usato per trattare i sintomi del morbo di Alzheimer, può ridurre efficacemente i sintomi.
L'impulso di strapparsi tutto
La tricotillomania è un disturbo che colpisce le persone che non riescono a resistere all'impulso di strapparsi i capelli. Le persone affetta da disturbo da escoriazione, invece, si grattano o si strofinano continuamente la pelle, causando danni e lesioni. Anche in questo caso, può esserci un forte impulso che spinge le persone a compiere questi comportamenti, nonostante le conseguenze negative. Le due condizioni sono simili perché entrambe possono causare danni al corpo e al benessere mentale, influenzando la vita quotidiana. La terapia cognitivo-comportamentale è uno dei modi per aiutare le persone ad affrontare questi disturbi, ma può essere difficile trovare terapisti esperti in questo campo.
Dall'osservazione del cervello all'individuazione di un rimedio
La memantina è stata scelta sulla base di precedenti scoperte che hanno rivelato aree disorganizzate di sostanza bianca in alcune parti del cervello che controllano le abitudini motorie in individui con entrambi i disturbi. Questi risultati hanno suggerito il coinvolgimento del neurotrasmettitore glutammato, una delle principali teorie della neurobiologia alla base del disturbo ossessivo-compulsivo.

Nel nuovo studio pubblicato sull'ultimo numero dell'American Journal of Psychiatry (ve lo linko qui), 100 adulti con tricotillomania o disturbo da escoriazione sono stati arruolati in uno studio in doppio cieco. Per otto settimane, una parte di loro ha ricevuto memantina, un'altra parte il placebo. I ricercatori hanno valutato i pazienti ogni due settimane usando diverse misure di sintomi e comportamenti auto-riportati e osservati dal medico.
I risultati su tricotillomania e disturbo da escoriazione
I dati dello studio hanno mostrato che il trattamento con memantina si associa a miglioramenti significativi rispetto al placebo. Dopo otto settimane, il 60,5% dei partecipanti nel gruppo memantina era "migliorato o molto migliorato", rispetto all'8,3% nel gruppo placebo.
Gli effetti collaterali del farmaco memantina sono generalmente lievi e transitori. I più comuni includono mal di testa, vertigini, costipazione e confusione. Tutti di solito scompaiono nel tempo e raramente richiedono la sospensione del trattamento. Importante notare che questo farmaco non è ancora approvato per l'uso contro la tricotillomania o il disturbo da escoriazione, per cui, prima di iniziare qualunque tipo di trattamento, consultate il vostro medico per discutere con lui i potenziali rischi e benefici della memantina (o di qualsiasi altro farmaco).