FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

La felpa "antagonista" ha un cappuccio LED che acceca le telecamere

Anonimato garantito con questa felpa dotata di luci all'infrarosso in grado di eludere i sistemi di sorveglianza

7 Marzo 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
SharePin1TweetSendShareShareShare

READ THIS IN:

Il bisogno di sicurezza aumenta costantemente. E va di pari passo, va detto, con la sensazione di essere sempre più osservati: che poi non è una sensazione. I sistemi di sorveglianza sono praticamente ubiqui. Se siete persone di principio, ne fate solo una questione di privacy e non intendete commettere nefandezze, forse c'è una felpa che fa per voi.

Anonimato a prova di grande fratello

Se l'idea di essere costantemente sotto il tiro del riconoscimento facciale vi assilla, provate una felpa "antagonista" realizzata dall'artista Mac Pierce. Il suo nome è "The Camera-Shy Hoodie", letteralmente "La felpa che si vergogna di mostrarsi alle telecamere".

È dotata di un anello di LED infrarossi super luminosi controllati da un processore (l'RP2040 montato su diversi sistemi Raspberry Pi). Eccovi un loro particolare ravvicinato.

Felpa
Ecco un "nodo" luminoso tra quelli integrati nel cappuccio.

Cosa fanno queste luci? Facile. Si accendono e si spengono in tre diversi schemi per confondere la meccanica di esposizione automatica in quasi tutte le telecamere di sorveglianza. Trattandosi di infrarosso un umano non nota grandi differenze, invece.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Il prossimo obiettivo del marketing? Il nostro volto

Microsoft ritirerà (senza fretta) la sua tecnologia che legge le emozioni

In poche parole: questa felpa con cappuccio rende quasi impossibile distinguere i tratti del viso di chi la indossa, specie quando la fotocamera è in modalità visione notturna.

Una felpa per guerrieri della notte?

Nì. Come potrete immaginare, questa felpa non aiuta certo ad evitare la rilevazione: intorno alla vostra testa si accende un globo di luce che in confronto i Daft Punk erano due pezzenti senza un domani.

Come sempre, faccio prima a mostrarvi il video.

Vedo la gente luminosa

Però, e questo è certo, una telecamera non riuscirà a guardarvi in faccia e controllare se siete quelli che gettano sempre l'immondizia fuori orario (è il reato massimo che vi concedo, pur senza istigarvi a farlo).

In sintesi, la felpa con cappuccio a infrarossi è una soluzione interessante per coloro che cercano di proteggere la propria privacy. E naturalmente per i fan di Alan Moore.

Tags: privacyRiconoscimento facciale


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    197 Condivisioni
    Share 79 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+