Futuro Prossimo
No Result
View All Result
29 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente

Miracolo nel deserto: ecco l'idrogel che produce acqua dall'aria

Un team di ricerca ha sviluppato un idrogel capace di estrarre l'umidità dall'aria, anche in condizioni desertiche. Un salto enorme nella lotta contro la siccità mondiale.

16 Giugno 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share1Pin2Tweet1SendShareShareShare1

READ IN:

L'acqua è la linfa vitale del nostro pianeta, il motore che alimenta le vite di miliardi di esseri umani, la produzione di cibo, la generazione di energia, e supporta gli ecosistemi. Ma la sua scarsità è un problema sempre più pressante, e con i cambiamenti climatici in atto, le difficoltà a garantire risorse idriche a tutti rischiano di peggiorare.

Secondo l'UNICEF, quasi due terzi della popolazione mondiale affronta una grave scarsità d'acqua per almeno un mese all'anno. E se ci fosse un modo per attingere acqua dal nulla, anche nei luoghi più aridi?

Idrogel

L'idrogel superassorbente

I ricercatori del MIT potrebbero aver trovato una bella soluzione: un idrogel superassorbente capace di estrarre l'umidità dall'aria, anche nelle condizioni più avverse. Il segreto del potere assorbente di questo materiale è un sale particolare, il cloruro di litio.

"È il migliore di entrambi i mondi", dice Gustav Graeber, autore principale dello studio. "L'idrogel può immagazzinare molta acqua, e il sale può catturare un sacco di vapore. Quindi è intuitivo che si vogliano combinare i due."

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Jelly Drops, bonbons d'acqua per idratare chi soffre di Alzheimer

Le ragnatele artificiali catturano acqua dall'aria meglio di ogni altra cosa

Dopo aver testato varie combinazioni, i ricercatori hanno stabilito che il cloruro di litio, altamente igroscopico, era il sale migliore da usare, è in grado di assorbire più di 10 volte la sua massa in umidità.

Il tè(st) nel deserto

La vera prova del nove per l'idrogel "caricato di sale" è arrivata quando è stato testato in varie condizioni di umidità. Sotto il 30%, 50% e 70% di umidità relativa, l'idrogel ha assorbito l'umidità senza perdite.

Anche a un'umidità relativa del 30%, più bassa dell'umidità nel deserto durante la notte, l'idrogel è riuscito a catturare 1,79 grammi di acqua per grammo di materiale, il 15% in più rispetto agli idrogel testati in precedenza. L'acqua raccolta può poi essere riscaldata, condensata e raccolta come acqua ultrapura.

Idrogel
Gustav Graeber, Device Research Lab

Il futuro dell'idrogel

La prossima sfida per i ricercatori sarà velocizzare il processo di assorbimento dell'acqua. "La grande sorpresa inaspettata è stata che, con un approccio così semplice, siamo riusciti ad ottenere l'assorbimento di vapore più elevato mai registrato", ha detto Graeber. "Ora, l'obiettivo principale sarà la cinetica e quanto velocemente possiamo far assorbire l'acqua al materiale."

Grazie alla sua rapidità di produzione e alla possibilità di essere realizzato su larga scala, oltre che come efficace strumento di raccolta dell'acqua, l'idrogel potrebbe avere altre applicazioni.

"Abbiamo considerato il materiale senza preoccuparci troppo delle applicazioni specifiche, concentrandoci soprattutto sulle sue proprietà fondamentali", ha detto Carlos Díaz-Marín, uno dei coautori dello studio. "Ma ora stiamo esplorando problemi molto diversi, come rendere più efficiente l'aria condizionata e come si può raccogliere l'acqua. Questo materiale, per il suo basso costo e le alte prestazioni, ha un potenziale enorme."

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Advanced Materials, e ve lo linko qui.

Tags: acquaidrogel

Ultime notizie

  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra
  • Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua
  • La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava
  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+