Futuro Prossimo
No Result
View All Result
30 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets, Trasporti

Da terra a mare senza scendere: ecco le roulotte anfibie di SealVans

SealVans ha rilasciato due varianti di roulotte anfibie ideali per famiglie in cerca di avventure senza interruzioni, a terra e per mare.

10 Luglio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share1Pin1Tweet1SendShareShareShare

READ IN:

Avete mai sognato di poter navigare le acque del vostro lago preferito senza dover rinunciare al comfort del vostro camper? Sembra una domanda assurda, ma la risposta potrebbe essere più seria di quanto pensiate. L'azienda turca SealVans ha creato uno, anzi: due roulotte anfibie che possono trasformarsi in mini yacht, per vivere avventure su terra e mare senza soluzione di continuità.

Anfibie per tutte le stagioni

Fondata nel 2020, SealVans ha sede a Bursa, in Turchia. I suoi due modelli di roulotte anfibie, Seal 4.20m e Seal 7.50m, differiscono principalmente per le dimensioni e le finiture, ma inseguono lo stesso obiettivo: quello del divertimento senza tregua.

Una volta in acqua, la propulsione dei due "transformer" anfibi può essere gestita da un motore fuoribordo tradizionale o da un sistema di propulsione elettrico.

Seal 7.50m su strada...
...e in acqua.

Seal 4.20m: un nuovo "trolley" per le vacanze

Seal 4.20m, col suo peso di poco meno di 750 kg, può diventare un piccolo prodigio: grazie alla sua certificazione O1 può essere usata come barca senza bisogno di permessi aggiuntivi (che paradossalmente servono invece per trainarla: in quel caso serve una patente di guida specifica).

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Vanlife: guida autonoma e avventure senza limiti nel futuro del camper

Oceanvolt, motore elettrico per barche che si ricarica con vento e mare

Seal 7.50m: la roulotte per tutta la famiglia

Seal 7.50m è più adatta alle famiglie. Bellina bellina anche come barca, e sí che ne abbiamo viste tante: di qualcuna abbiamo anche parlato. Questa roulotte, che può disporre di due camere da letto separate durante la notte, dispone di una zona pranzo e di una zona relax dove possono vivere comodamente quattro persone. Un bagno di dimensioni decenti garantisce la praticità durante i viaggi più lunghi. Questo veicolo da 3.000 kg ha un'altezza interna di 2 metri.

Anfibie
Una rapida occhiata agli interni: zona giorno...
Anfibie
...e zona notte.

Anfibie e personalizzate

SealVans offre opzioni di personalizzazione per la cucina delle due roulotte anfibie in base alle preferenze di colore e alle esigenze di attrezzature dei clienti. Si può usare il frigo/congelatore per conservare i prodotti freschi. Sono anche disponibili un piano cottura/forno integrato e un ampio piano di lavoro per preparare i pasti in viaggio. Grandi finestre panoramiche garantiscono ventilazione e ingresso di luce, mentre tende e zanzariere permettono di tenere fuori gli insetti per dormire tranquilli.

In conclusione, quelli di SealVans non sono solo mezzi di trasporto, ma un vero e proprio stile di vita. Uniscono l'emozione della scoperta su strada con il fascino dell'avventura in mare, il tutto senza rinunciare al comfort di casa.

Che siate lupi di mare o esploratori di terra, queste "signorine" anfibie hanno la risposta a tutto: perché la casa, in fondo, è il viaggio stesso.

Tags: Barchecamper

Ultime notizie

  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra
  • Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua
  • La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava
  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+