Futuro Prossimo
No Result
View All Result
28 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Terapia genica rivoluzionaria riduce l'alcolismo del 90% nei test sui primati

Il deficit di dopamina legato all'alcolismo potrebbe avere gli anni contati. Una terapia genica mostra risultati incredibili negli studi sui primati.

20 Agosto 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
SharePin1TweetSendShareShareShare

READ IN:

Nel vasto universo delle dipendenze, l'alcolismo è una delle rogne più insidiose e letali. E se una singola iniezione potesse ridimensionarlo fin quasi a farlo sparire? Un team di ricercatori USA ha sperimentato una terapia genica, originariamente sviluppata per il Parkinson, su scimmie con... pesanti abitudini alcoliche. I risultati? Straordinari. I primati "beoni" hanno ridotto il loro consumo di alcol del 90% in un anno.

Come funziona esattamente questa terapia?

Il cuore di questa ricerca è una proteina: il GDNF (Glial Cell Line-Derived Neurotrophic Factor). Questa sostanza sostiene la sopravvivenza di alcuni neuroni. Tra tutti, quelli legati alla dopamina, il neurotrasmettitore che ci fa sentire bene quando beviamo un bicchiere di vino, ma che, in caso di abuso cronico, tende a scarseggiare nel nostro cervello producendo alla fine la totale dipendenza. L'alcolismo.

Per il nuovo studio (che vi linko qui), un virus innocuo è stato utilizzato per veicolare il gene che codifica per il GDNF nel cervello di quattro scimmie. Questi primati, quando ne avevano l'opzione, bevevano pesantemente (l'equivalente umano di nove drink al giorno). "Abbiamo mirato ai corpi cellulari che producono dopamina con questo gene per aumentare la sintesi di dopamina, ripristinando ciò che il bere cronico ha portato via", ha dichiarato la co-autrice della ricerca Kathleen Grant.

Alcolismo

Risultati sorprendenti, ma la cautela è necessaria

Dopo il trattamento, il consumo di alcol delle scimmie è crollato. "Il bere è sceso quasi a zero", ha riferito Grant. "Per mesi, questi animali hanno scelto di bere acqua, evitando completamente l'alcol". Ma non è tutto oro ciò che luccica. La terapia "anti alcolismo" richiede al momento un intervento chirurgico al cervello, invasivo e probabilmente irreversibile.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Addio alcol test: 12 secondi di voce e ADLAIA individua lo stato di ebbrezza

Addio palloncino: AI rileva ubriachezza dal volto (col 93% di precisione)

Data questa natura invasiva, la terapia potrebbe non diventare un trattamento comune per l'alcolismo. Tuttavia, in alcuni casi limite potrebbe essere l'unica cosa che separa dalla morte le persone con un grave alcolismo. "Il trattamento sarebbe più appropriato per persone che hanno già dimostrato che tutti i nostri normali approcci terapeutici non funzionano per loro", ha affermato Grant.

Una sorta di equivalente delle operazioni di emergenza per ridurre chirurgicamente il peso.

Oltre l'alcolismo: Le possibili ripercussioni

La dopamina è coinvolta in molte altre funzioni cerebrali oltre alla dipendenza dall'alcol. Pertanto, sono necessarie ulteriori ricerche per vedere se i risultati si traducono anche negli esseri umani. Soprattutto, se la terapia genica porta a cambiamenti indesiderati dell'umore o del comportamento.

In un mondo dove più di 3 milioni di persone muoiono ogni anno per cause legate all'alcolismo, questa terapia genica potrebbe rappresentare un faro di speranza. È un passo molto audace ed estremo nella lotta contro una delle dipendenze più antiche e pervasive dell'umanità.

La sua strada verso l'approvazione e l'uso clinico è ancora lunga e costellata di incognite, per la prima volta sembra che ci sia una possibilità concreta di “spegnere la sete” in modo permanente. Seguiremo gli sviluppi.

Tags: alcolalcolismoterapia genica

Ultime notizie

  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra
  • Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua
  • La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava
  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+