Credete che la grandezza sia direttamente proporzionale alla potenza? Lasciatevi sorprendere da un radar grande quanto un seme di sesamo, ma con capacità che sfidano l’immaginazione. Questo dispositivo, ancora in fase prototipale, è stato sviluppato per rilevare movimenti così minuscoli che sfuggirebbero a qualsiasi altro sensore.
Introduzione alla tecnologia
Vi parlo di un radar che potrebbe benissimo nascondersi in un pugno chiuso, eppure è in grado di rilevare movimenti cento volte più sottili di un capello umano. Sviluppato da ricercatori della University of California, Davis, (vi linko qui il paper) questo gioiellino tecnologico è destinato a cambiare il modo in cui vediamo il mondo, dal monitoraggio biometrico alla guida per i non vedenti.
Come funziona il “seme radar”
Il radar è basato sulla tecnologia a onde millimetriche, simile a quella che abbiamo visto negli smartphone. Questi sensori a corto raggio operano su frequenze d’onda tra i microonde e l’infrarosso e possono rilevare movimenti minuscoli a livello microscopico.
Abbiamo progettato questo radar per superare i problemi di consumo energetico e rumore di fondo che affliggono i radar a onde millimetriche tradizionali
il team di ricerca dell’UC Davis.
Applicazioni potenziali

Le potenzialità di un radar così piccolo sono enormi. Mi incuriosisce la possibilità di utilizzarlo in vari campi come il monitoraggio biometrico, la guida per i non vedenti e la sicurezza. Ma non è tutto. Questo radar potrebbe anche trovare applicazione nell’agricoltura, per esempio, nel rilevamento della disidratazione nelle piante.
In attesa di ulteriori sviluppi, è impossibile non riflettere sulle implicazioni più ampie di questa tecnologia. Potrebbe, per esempio, aiutare a risolvere alcuni dei problemi più urgenti del nostro tempo, come la sicurezza alimentare e la salute pubblica.
Radar microscopici: le prospettive
Nonostante l’entusiasmo, ci sono alcune sfide da superare. I radar a onde millimetriche tradizionali hanno problemi con il consumo di energia e il rumore di fondo. Tuttavia, il nuovo prototipo è stato progettato per contrastare questi problemi, rendendolo un candidato ideale per numerose applicazioni.
Per il momento i ricercatori continueranno a perfezionare il design del loro radar seme, permettendo anche ad altri scienziati al di fuori dell’UC Davis di sperimentare con esso. Questo è solo l’inizio, e non vedo l’ora di vedere dove questa straordinaria tecnologia ci porterà.