Nel campo della ricerca oncologica, una scoperta recentissima rappresenta un punto di svolta significativo nella battaglia contro il cancro all’intestino. Grazie agli sforzi del Dr. Abhimanu Pandey e della sua squadra all’Australian National University (ANU), abbiamo ora una comprensione più approfondita del ruolo della proteina Ku70, che agisce come un freno sulle cellule cancerogene. Approfondiamo?
Proteina Ku70: una nuova frontiera nella lotta al cancro

L’indagine condotta dall’ANU ha messo in evidenza il ruolo cruciale della proteina Ku70 nel contrastare lo sviluppo del cancro all’intestino. Secondo il Dr. Pandey, questa proteina può essere “attivata” attraverso una combinazione di farmaci nuovi e farmaci esistenti, funzionando come un sistema di sorveglianza per rilevare i segni di DNA danneggiato nelle nostre cellule.
Il DNA danneggiato è un segnale di pericolo che può trasformare le cellule sane in cellule cancerogene.
Il cancro all’intestino è uno dei tumori più diagnosticati nel mondo: una persona su venti che riceve una diagnosi entro l’età di 85 anni. In termini diagnostici, lo screening frequente sugli individui tra i 50 e i 74 anni è essenziale per promuovere la rilevazione tempestiva e il trattamento efficace della malattia. E in termini di cura?
La ricerca va avanti
Il Professor Si Ming Man dell’ANU sottolinea che Ku70 è un buon biomarcatore immunitario, utile per prevedere le prospettive dei pazienti diagnosticati con cancro intestinale.
Man suggerisce che i futuri metodi di screening del cancro all’intestino potrebbero includere il controllo dei livelli di Ku70 nei polipi precancerosi e le crescite anomale di tessuto trovate nel colon. Questo, naturalmente, prima che le cellule sane diventino cancerose.
In vista della Giornata Mondiale contro il Cancro, gli scienziati dell’ANU esortano le persone di tutte le età a essere consapevoli dei segni e dei sintomi del cancro intestinale. La ricerca svolta presso l’ANU mira non solo a combattere il cancro intestinale, ma anche ad aumentare la consapevolezza sulla prevenzione, rilevamento e trattamento del cancro in generale.

Una luce contro il cancro all’intestino
L’approfondimento delle conoscenze sulla proteina Ku70 e la sua funzione nel controllo del cancro intestinale offrono una nuova speranza nella lotta contro questa malattia. Il lavoro svolto dall’ANU rappresenta un passo significativo verso nuove strategie terapeutiche e migliori metodi di screening, contribuendo a salvare molte vite.
Per maggiori informazioni: Abhimanu Pandey et al, Ku70 senses cytosolic DNA and assembles a tumor-suppressive signalosome, Science Advances (2024). DOI: 10.1126/sciadv.adh3409. Fonte