Se stai scegliendo una piattaforma corsi online, probabilmente vuoi partire senza complicazioni: builder intuitivo, pagamenti integrati, video che si caricano senza intoppi, e magari una piccola community per coinvolgere gli studenti. Qui sotto trovi cosa offre davvero il mercato nel 2025 e quali piattaforme per corsi online risultano più immediate per chi vuole cominciare subito.
Piattaforme e-learning gratuite: cosa offrono davvero
Nel 2025 le piattaforme e-learning gratuite esistono, ma con compromessi. Se ti serve vendere corsi col tuo brand, le opzioni “free per sempre” sono rare: ad esempio Payhip propone un piano gratuito con funzionalità complete ma una commissione sulle vendite (poi eliminabile passando a un piano a pagamento).
Se cerchi un ambiente didattico gratuito per imparare online o fare formazione senza vendere (scuola, associazioni, progetti personali), Canvas Free-for-Teacher consente di creare e gestire corsi senza costi; è pensato per docenti/educatori e non include funzioni di vendita.
Soluzioni come MoodleCloud oggi offrono prova gratuita e piani a pagamento con limiti di utenti; anche qui l’obiettivo è più accademico che commerciale.
In sintesi: gratuito va bene per testare o per uso educativo; se vuoi un sito per corsi online con checkout e marketing, finirai presto su un piano a pagamento su una piattaforma formazione online.
Le 5 piattaforme facili per partire (panoramica rapida)
Di seguito trovi cinque soluzioni popolari e semplici da maneggiare. Non sono “marketplace” di siti corsi online, ma strumenti per costruire il tuo sito per corsi online con il tuo brand.
1) Teachable — “pagamenti semplici, setup rapido”
Ha un builder lineare e un sistema di pagamenti integrato (Teachable:Pay, su Stripe) con possibilità di usare anche PayPal; puoi impostare incassi e pianificazioni di payout senza plugin esterni. Offre prova gratuita e piani a pagamento. Ideale se vuoi l’essenziale per vendere corsi in fretta.
2) Thinkific — “drag-and-drop e AI per andare online in giornata”
Si distingue per semplicità del builder e strumenti assistiti dall’AI per velocizzare struttura e contenuti. Nel 2025 propone prova gratuita (30 giorni) ma non un piano free permanente. Buona scelta se vuoi partire con un editor pulito e una UX intuitiva per te e per gli studenti.
3) Podia — “tutto-in-uno minimal: corsi, sito ed email”
Pensata per creator “team of one”: sito, vendita corsi, community ed email marketing nello stesso pannello. Il piano base applica una commissione sulle vendite; niente fee sul piano superiore. È tra le piattaforme formazione online più “plug-and-play” se vuoi tenere tutto semplice.
4) Kajabi — “all-in-one con automazioni e funnel”
Piattaforma completa: corsi, siti, email, automazioni, funnel e analytics in un unico ambiente. Nel 2025 è disponibile con prova gratuita, ma non come piano free permanente. Ottima se cerchi una piattaforma per corsi di formazione online e vuoi scalare senza servizi esterni. È una delle migliori piattaforme per creare corsi online.
5) LearnWorlds — “video interattivi e didattica coinvolgente”
Se il tuo è un progetto di video corsi, qui trovi strumenti nativi per rendere i video interattivi (quiz, sommari, sottotitoli, navigazione), più integrazione con Google Meet per lezioni live. È la scelta “didattica” tra le facili, perfetta come piattaforma video corsi online.
Costi, commissioni e limiti: cosa considerare davvero
Oltre al canone, guarda tre cose:
- Commissioni sulle vendite: alcuni piani entry-level trattengono una fee per transazione (es.: il piano base di Podia). Altri piani superiori la azzerano.
- Periodi di prova: molte piattaforme permettono di testare tutte le funzioni prima di pagare (Teachable, Thinkific, Kajabi, LearnWorlds).
- Limiti “nascosti”: numero di prodotti pubblicati, contatti, strumenti avanzati (certificati, automazioni, community). Nelle pagine “Pricing” troverai tabelle aggiornate per capire se ti basta il livello base o se serve un piano intermedio.
Adesso hai tutte le informazioni che ti servono per trovare la piattaforma corsi online perfetta per le tue esigenze! Guarda i migliori siti per corsi online e fai la scelta giusta.