Nell’ambito dell’istruzione, la cosiddetta “didattica online” sta acquisendo un ruolo sempre più importante, dato che permette di superare i limiti imposti dal luogo (ovvero le aule fisiche) e dagli orari tradizionali delle lezioni scolastiche.
Infatti, per molte persone, che siano lavoratori, sportivi o ragazzi in età scolare, la possibilità di potersi iscrivere a una scuola online è un’importante opportunità di riprendere un percorso scolastico interrottosi in passato, per volontà o necessità.
Da tempo, infatti, esistono istituti accreditati specializzati nel recupero degli anni scolastici, che offrono percorsi di studio flessibili, ovvero adattabili alle esigenze personali, familiari o professionali. Un esempio di queste realtà è Nuove Scuole 2.0, che propone percorsi di recupero che permettono agli studenti di conseguire attestati riconosciuti dal MIM, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (già MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
Perché la scuola online è la risposta giusta per i lavoratori?
Molti di coloro che si trovano inseriti da tempo nel mondo del lavoro e magari non hanno potuto terminare gli studi tradizionali hanno il desiderio di conseguire un diploma di scuola media o di scuola superiore. Purtroppo però, per molti di loro, non è semplice o possibile frequentare lezioni pomeridiane o serali in presenza.
La scuola online è la risposta giusta per chi lavora, poiché permette di accedere alle lezioni quando si ha tempo, portando avanti da remoto il proprio percorso scolastico.
Le scuole online, infatti, offrono soluzioni per chi lavora o ha impegni di altro tipo, con tutor dedicati e piattaforme sempre disponibili, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Per chi lavora, poter conciliare in modo equilibrato lo studio e gli impegni professionali significa avere l’opportunità di conseguire un diploma con valore legale che, al di là della soddisfazione personale, può anche offrire possibilità in termini di carriera, concorsi o cambi di ruolo.

Scuola online: un’opportunità interessante anche per ragazzi e sportivi
Anche per i ragazzi che per motivi personali (bullismo, difficoltà con alcuni docenti ecc.) o per ragioni legate all’attività sportiva (trasferte all’estero, gare, allenamenti ecc.) non possono frequentare un istituto scolastico tradizionale, la scuola online è una modalità formativa ideale.
Il percorso didattico online, infatti, permette di conciliare lo studio con i propri impegni, senza essere costretti a rinunciare alla propria formazione scolastica.
Inoltre, a seconda dei casi si possono recuperare fino a due anni in uno, rimediando in tempi più brevi a periodi di assenza dagli studi.
Come funziona un percorso di studio online?
Le scuole online mettono a disposizione degli studenti una piattaforma per lo studio a distanza. A tale scopo, lo studente deve avere a disposizione una connessione Internet e un dispositivo – per esempio uno smartphone o un PC – con il quale accedere alla piattaforma, tramite credenziali personali (in genere username e password).
Le lezioni possono quindi essere seguite da casa, da un hotel o comunque da qualsiasi luogo in cui sia possibile collegarsi alla Rete.
Le scuole online, inoltre, mettono a disposizione degli utenti materiali didattici e dispense, ma, soprattutto, affiancano allo studente tutor qualificati che lo supportano nel migliore dei modi, facilitando il suo percorso formativo.
È però importante sottolineare che le scuole online riconosciute dal MIM non regalano certo il diploma: non si deve, infatti, sottovalutare l’impegno. Se l’approccio sarà quello giusto, lo studente potrà non soltanto recuperare gli anni persi, ma anche sfruttare il diploma conseguito per nuovi traguardi professionali.
