
Guerra dei dazi, perché la mossa cinese sui magneti è tremenda
La Cina ha imposto nuovi controlli sulle terre rare strategiche. Un colpo durissimo per gli USA nella guerra dei dazi, con implicazioni per difesa e tecnologia.
La Cina ha imposto nuovi controlli sulle terre rare strategiche. Un colpo durissimo per gli USA nella guerra dei dazi, con implicazioni per difesa e tecnologia.
Approvato in UK il capivasertib, pillola che blocca la proteina che comanda alle cellule cancerose di moltiplicarsi. Un "momento storico" per gli scienziati.
Il brevetto di un dirigibile-magazzino che fluttua a 13.700 metri e lancia droni per consegne in meno di 2 minuti fu rivoluzione o follia? Né l'uno, né l'altro. Leggete qua.
Dimenticate il PIL: l'energia pro capite è la vera metrica del futuro. I paesi petroliferi hanno un vantaggio inatteso nell'era dell'AI.
Circular Ring 2 è il primo anello ECG al mondo: lo smart ring monitora il cuore dal dito con precisione clinica.
Browser Operator di Opera AI sa cercare hotel, pianificare viaggi e ordinare fiori online. Una demo dal vivo ha mostrato come l'IA può semplificare la vita.
Consistenza simile al dentifricio e materiali sostenibili: la batteria fluida di Linköping cambia le carte in tavola
Nonostante i fallimenti terapeutici passati, nuovi studi sull'X fragile offrono speranza: probiotici, bumetanide e CBD potrebbero migliorare i sintomi principali.
Un idrogel cattura l'umidità dell'aria e la trasforma in acqua potabile usando rifiuti organici. 14 litri al giorno con 1 kg di biomassa.
Quadriciclo leggero, autonomia di 200 km e design modulare: H-move è la risposta dell'idrogeno alle sfide della logistica urbana sostenibile.
Il "Q Day" segnerà l'inizio della transizione quantistica, quando i computer quantistici spezzeranno le nostre difese crittografiche. Non è un "se", ma un "quando".
Da fenomeno di nicchia a business milionario: il cosplay letterario permette ai fan di ballare con i loro personaggi preferiti, alimentando un'industria in rapida crescita.
La whistleblower di Meta racconta al Congresso come l'azienda classifichi gli adolescenti in base alle loro emozioni per venderli agli inserzionisti nei momenti di fragilità.
Dalle malattie congenite all'ischemia, il trapianto di mitocondri sta aprendo scenari impensabili per la medicina del futuro e la longevità.
MediaTek rivoluziona il futuro bluetooth con chip capaci di stabilire connessioni dirette tra smartphone fino a 10km di distanza in condizioni ideali.
Arriva questa estate l'assistente che rotola: Ballie si muove, interagisce, 'vede' e 'sente' grazie a Gemini.
Addio forature e manutenzione: i pneumatici riciclabili Supreme Dutch durano 20.000 km grazie alla struttura in termoplastica. Comfort paragonabile a gomme gonfiate a 3,5 bar, ma installazione solo professionale.
Gli ologrammi touch sono finalmente realtà: ingegneri spagnoli hanno creato la prima tecnologia che permette di manipolare immagini 3D a mezz'aria senza visori.
Un nuovo test AI analizza il plasma con impulsi infrarossi, rilevando l'81% dei tumori polmonari. Lo screening del cancro diventa più veloce e meno invasivo grazie a "impronte molecolari" uniche.
Precrimine reale nel Regno Unito: un algoritmo predittivo analizza dati di polizia per identificare futuri omicidi. Esperti preoccupati per discriminazioni sistemiche.
CERN openlab sperimenta con lo storage flash per superare i limiti dell'elaborazione dati nella fisica delle particelle e accelerare la ricerca scientifica.