
La Cina può varare sottomarini supersonici, ma c’è un problema
I propulsori laser promettono velocità mai viste per i sottomarini. Gli esperti dubitano: troppo rumore per passare inosservati.
I propulsori laser promettono velocità mai viste per i sottomarini. Gli esperti dubitano: troppo rumore per passare inosservati.
Un composto attivatore della telomerasi sta mostrando risultati ottimi in memoria, forza e riduzione dell'infiammazione nei modelli murini.
Il gossip non è solo un vizio: la scienza rivela i suoi sorprendenti benefici sociali, dalla creazione di legami alla trasmissione di norme.
Rientro in solitaria per la Starliner di Boeing. SpaceX si prepara al "salvataggio" previsto nel febbraio del prossimo anno.
Il nuovo datacenter di Musk è un titano dell'IA. 100.000 GPU operative, altre 100.000 in arrivo. Il "matto" sta facendo di nuovo all-in.
L'attesa per ChatGPT 5 cresce. Un possibile abbonamento premium da $2.000 suggerisce capacità rivoluzionarie per la nuova versione.
Un comune colorante alimentare è la chiave per rendere la pelle invisibile, permettendo di osservare gli organi interni senza bisturi.
Quanto sonno è davvero necessario? Tra miti da sfatare e nuove scoperte, una mini guida agli studi sul riposo ottimale.
L'Intelligenza Artificiale è diventata sempre più creativa: scopri cinque modi in cui l'IA sta influenzando la creatività umana.
La coscienza artificiale è inevitabile, afferma un nuovo studio. Un modello matematico unifica le teorie e apre la strada ai robot senzienti.
Nuove frontiere per le polizze assicurative auto. Le tecnologie digitali trasformano il settore: prodotti custom ed esperienze intuitive.
Cellulari e cancro, mito sfatato. 28 anni di ricerca dimostrano che non c'è legame. L'OMS conferma: i nostri smartphone sono sicuri.
Settimana corta: il Santo Graal del lavoro moderno o un'illusione? Meno giorni, più felicità, ma occhio alle conseguenze nascoste.
Il solare sarà così economico da rappresentare un problema. Che ha una soluzione, ci suggerisce un lettore "esperto": andare off-grid.
Paranoia da smartphone? Macché. Avevi ragione tu. L'ascolto attivo esiste eccome. Un'agenzia lo ha ammesso, mettendo nei guai i big tech.
Dalla cura al cancro ai viaggi su Marte, gli esseri umani sognano di vedere il futuro ricco di innovazioni. Ma riusciremo a vivere abbastanza?
La nuova plastica con spore batteriche resiste all'uso ma si biodegrada rapidamente. Una soluzione innovativa al problema dei rifiuti.
Un nuovo processo di incollaggio utilizza la stampa 3D per unire legno e metallo a livello molecolare, senza necessità di colle tradizionali.
Fourier stupisce con GR-II: il robot umanoide che vede, comprende e assiste. Una nuova era nell'interazione uomo-macchina è alle porte.
La Svezia lancia linee guida digitali innovative: limiti agli schermi e consigli ai genitori per reggere l'impatto sulla salute dei giovani.
Nuovi dati sui lavori richiesti: il settore sanitario dominerà, ma non sottovalutate energie rinnovabili e sicurezza informatica.