
Lesioni cerebrali: l’infrarosso accelera il recupero neurologico
Lesioni cerebrali: la terapia a luce infrarossa potrebbe rivoluzionare il recupero neurologico, per l'infiammazione e le funzioni motorie.
Lesioni cerebrali: la terapia a luce infrarossa potrebbe rivoluzionare il recupero neurologico, per l'infiammazione e le funzioni motorie.
Scienziati creano coralli resistenti al calore per salvare le barriere coralline. Una soluzione parziale alla crisi climatica.
Facciamo il punto sui nuovi trend tecnologici in arrivo nel prossimo decennio? Spoiler: qualcosa di impossibile diventerà possibile.
Studio rivela: i nematodi "annusano" i patogeni e preparano le difese immunitarie prima di ingerirli. Una strategia di sopravvivenza unica.
Treni in Germania: il biglietto unico nazionale da 49€ ha rivoluzionato la mobilità. Più viaggi in treno, meno in auto e meno CO2.
La nuova frontiera della corsa allo spazio è Marte. La Cina svela piani ambiziosi per missioni con equipaggio dal 2033.
Ormai l'IA "ruba" voci anche da pochi secondi di audio. Il voice cloning è un'arma sempre più potente: che rischi corriamo?
Moflin: se il supporto emotivo incontra l'AI. Casio stravolge il concetto di animale domestico con un robot peloso. Casualmente in Giappone.
Analisi genomica per tutti: una startup lancia screening totale a basso costo. Inizia il futuro della medicina preventiva.
Crisi nera per Boeing: licenziamenti a raffica, ritardi nelle consegne e perdite record. Il gigante dell'aria cerca di risollevarsi.
Il chitosano trasforma la seta artificiale in ragnatele degne di Spider-Man. La scienza pareggia la fantasia dei fumetti Marvel.
Lo sciame meteorico Tauridi non minaccia la Terra: gli astronomi smentiscono gli allarmi apocalittici della caduta asteroidi.
Tesla lancia Robovan: il van elettrico senza conducente per 20 passeggeri. Una visione audace del futuro della mobilità di gruppo.
Ricercatori italiani trasformano un additivo del dentifricio in elettronica commestibile per monitorare la salute dall'interno del corpo.
Ratan Tata: un leader che ha sfidato le convenzioni portando l'India sulla scena globale e mostrando il potere di visione e integrità.
Crittografia quantistica: la Cina punta al dominio globale. Pan Jianwei svela i piani per comunicazioni inviolabili entro 3 anni.
Toyota e idrogeno: le cartucce sostituibili saranno la chiave per superare i limiti delle auto elettriche? Inizia un (complicato) duello.
Agricoltura rigenerativa, diete sostenibili e metodi indigeni: le soluzioni per salvare un sistema alimentare sull'orlo del baratro.
AlphaFold2 fa il suo ingresso ai Nobel: l'AI di Google ha reso possibile prevedere la struttura di milioni di proteine in pochi giorni.
Domanda di energia in evoluzione: l'IEA proietta un futuro dominato dalle rinnovabili. Solare in testa, ma vanno potenziate le reti.
Smettere di fumare conviene sempre: lo conferma un nuovo studio: se smetti a 35 anni guadagni 8 anni di vita, ma anche a 75 si vive di più.