Vai al contenuto
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • IA
  • Concepts
  • H+

Risultati della ricerca per: chirurgia

Cervello: nuovo test del DNA taglia i tempi da 2 mesi a 2 ore

22 Maggio 2025

Ricercatori inglesi creano test del DNA per tumori cerebrali: diagnosi in 2 ore invece di 8 settimane. Accuratezza del 100% su 50 casi.

Categorie Tecnologia

UCLA fa la Storia: primo trapianto di vescica su un essere umano

21 Maggio 2025

I chirurghi della UCLA e USC hanno realizzato il primo trapianto di vescica della storia, aprendo nuove possibilità per milioni di pazienti. L’intervento di 8 ore ha coinvolto anche un trapianto renale, ripristinando l’apparato urinario.

Categorie Tecnologia

Cureremo ferite e tumori con la stampa 3D a ultrasuoni?

18 Maggio 2025

Addio bisturi? La nuova tecnica di stampa 3D a ultrasuoni crea idrogel medicati direttamente negli organi interni, aumentando l’efficacia delle terapie e riducendo i rischi chirurgici con risultati sorprendenti.

Categorie Medicina Tag stampa 3d

Un’interfaccia fornisce senso del tatto regolabile ai tetraplegici

1 Maggio 2025

L’Università di Pittsburgh ha creato un’interfaccia cervello-computer che permette ai tetraplegici di riprogettare il senso del tatto perduto, personalizzando le sensazioni.

Categorie Medicina Tag cervello-computer, tatto

Mal di schiena, 2 mesi per curarlo eliminando le cellule zombie

24 Aprile 2025

Le cellule zombie causano infiammazione e dolore nella schiena. Due farmaci le eliminano, riducono il dolore e invertono persino il danno ai dischi spinali.

Categorie Medicina Tag Mal di schiena

Placebo batte farmaci: il paradosso della sindrome premestruale

26 Marzo 2025

La sindrome premestruale trova un alleato inaspettato: pillole placebo, anche quando si sa che sono placebo, riducono i sintomi del 79%

Categorie Medicina Tag donne

Farmaci dimagranti 2.0: come cambia la perdita di peso nel 2026

25 Marzo 2025

I farmaci dimagranti evolvono: CagriSema e UBT251 promettono risultati superiori a Ozempic. La guerra tra Novo Nordisk ed Eli Lilly entra in una nuova fase con l’arrivo dei “triple-G”, pronti entro 12 mesi.

Categorie Medicina Tag farmaci, obesità

Cancro al pancreas, a che punto è il vaccino

22 Marzo 2025

Il cancro al pancreas trova un rivale inatteso: la tecnologia mRNA. I risultati promettenti aumentano sopravvivenza e speranza.

Categorie Medicina Tag Cancro al pancreas, mRNA

8 gadget medici che ti lasciano a bocca aperta (e in salute)

16 Marzo 2025

I gadget medici diventano personali, portatili e potenti: dalle analisi del respiro ai robot microfluidici, la medicina del futuro arriva nelle nostre case per cambiarla radicalmente.

Categorie Gadgets Tag Salute

Stanford svela un Ozempic naturale senza effetti collaterali

7 Marzo 2025

I ricercatori di Stanford isolano un Ozempic naturale nel corpo: il peptide BRP riduce appetito e peso agendo solo sul cervello.

Categorie Medicina Tag Ozempic

Una tastiera nel cervello: Meta studia le neuroprotesi del futuro

16 Febbraio 2025

Le neuroprotesi fanno un salto di qualità: un sistema non invasivo decodifica i pensieri in testo scritto. Meta svela Brain2Qwerty, l’interfaccia che aiuta senza chirurgia.

Categorie Tecnologia Tag Interfaccia uomo-macchina

Lotta al cancro: le cellule ibride che possono invertire la malattia

9 Febbraio 2025

Uno studio innovativo condotto da scienziati sudcoreani ha identificato uno “switch” molecolare in grado di far regredire le cellule tumorali a uno stadio più sano, aprendo la strada a nuovi approcci terapeutici meno tossici e più mirati.

Categorie Medicina

Stampare tessuti umani? Sorpresa, ci pensa il Kombucha

4 Febbraio 2025

Un bio inchiostro derivato dal Kombucha potrebbe esaltare la medicina rigenerativa, consentendo la stampa 3D di tessuti umani.

Categorie Medicina Tag Medicina rigenerativa

Turismo sanitario: esplorazione del settore, tipologie e destinazioni principali

22 Gennaio 202522 Gennaio 2025

Scopri il turismo sanitario: viaggia per cure mediche specialistiche e sperimenta il benessere in destinazioni esotiche.

Categorie Consigli

Vanquish, getti di vapore per curare il cancro alla prostata: i test

10 Gennaio 2025

Un sistema combatte il cancro alla prostata con il vapore: al via una sperimentazione su 400 pazienti per testarne efficacia e sicurezza

Categorie Medicina Tag Cancro alla prostata

Ipotermia controllata, ecco come indurre il “letargo” umano

7 Gennaio 2025

Dagli orsi all’uomo: l’ipotermia terapeutica potrebbe migliorare la sopravvivenza dopo ictus e infarti. Studio dell’Università dell’Oregon.

Categorie Medicina Tag ibernazione

Robot realizza doppio trapianto di polmone: primo della storia

14 Dicembre 2024

Una paziente 57enne ha ricevuto un doppio trapianto di polmone eseguito interamente da un sistema robotico. Una prima mondiale assoluta.

Categorie Tecnologia

Il futuro della medicina: laser e altre tecnologie per trattamenti non invasivi

23 Novembre 202423 Novembre 2024

Trattamenti non invasivi: scopri come la tecnologia sta trasformando il mondo della medicina. Maggiore comodità e risultati migliori.

Categorie Consigli Tag laser

Tatuaggio oculare: è allarme degli esperti sui rischi per la vista

22 Novembre 2024

Addio lenti colorate: il tatuaggio oculare, altrimenti noto come cheratopigmentazione, cambia il colore degli occhi per sempre. A che prezzo?

Categorie Medicina Tag cheratopigmentazione, occhi

L’obesità lascia un’impronta indelebile nel nostro DNA

19 Novembre 2024

Mantenersi in forma dopo l’obesità è un’impresa: il nostro corpo conserva una memoria epigenetica del grasso che tende a riportarci indietro.

Categorie Medicina Tag obesità

ECI, interfaccia neurale che cura il cervello senza aprire il cranio

14 Novembre 2024

Una nuova interfaccia neurale utilizza il liquido cerebrospinale come via d’accesso al cervello, evitando rischiose operazioni chirurgiche

Categorie Medicina Tag Impianti neurali
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina8 Successivo →
+ Leggi altro


FP sul Fatto Quotidiano
Futuro Prossimo sul Fatto Quotidiano
Alberto Robiati e Gianluca Riccio guidano i lettori attraverso scenari del futuro: le opportunità, i rischi e le possibilità che abbiamo di realizzare il domani possibile.

FP su WhatsApp
Futuro Prossimo su Whatsapp
Segui il Canale WhatsApp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.


Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

News sul mondo di domani.

Diamo notizie sul futuro di tecnologia, scienza e società: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata.

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Italia Next

  • MedicinaTutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • TrasportiUncategorized
  • Energia

Edizioni in lingua

  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • हिंदी में वेर्जन
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español
  • 中文版

fffdddddd

© 2025 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie PolicyImprint

Pagina successiva »
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • IA
  • Concepts
  • H+