Fusione nucleare commerciale: l’energia delle stelle sulla Terra
Energia delle stelle? Mai stata così vicina: a che punto è la fusione nucleare commerciale tra promesse miliardarie e realtà ingegneristiche
Energia delle stelle? Mai stata così vicina: a che punto è la fusione nucleare commerciale tra promesse miliardarie e realtà ingegneristiche
Geotermia in europa al bivio: potenziale per 150 volte il fabbisogno continentale, ma usiamo solo lo 0,2%. UE lancia piano da 18 miliardi.
Tutti sostengono l’ambiente ma cresce l’anti-ambientalismo. La ricerca svela le contraddizioni che stanno distruggendo il movimento verde.
L’interruzione della rete elettrica spagnola rivela potenziali debolezze nei sistemi energetici moderni: non importa la fonte, è l’ingegneria che conta.
Le correnti oceaniche potrebbero diventare la prossima grande rivoluzione nel settore delle energie rinnovabili. Un recente studio dell’Università della Florida ha identificato aree marine capaci di generare 2,5 volte più energia delle fattorie eoliche, offrendo una fonte continua e potente di energia pulita che potrebbe cambiare il panorama energetico globale.
Sotto il suolo della Mosella giace il più grande giacimento di idrogeno bianco mai scoperto. Una fonte naturale di energia pulita che può stravolgere il mercato globale.
Studio shock: le microplastiche riducono la fotosintesi fino al 18% nei raccolti agricoli. Rischio fame per milioni di persone entro 25 anni.
Sunbooster lancia un sistema fotovoltaico verticale che trasforma le recinzioni metalliche in fonti di energia pulita, sfruttando entrambi i lati del pannello.
Immaginate città rigenerative: foreste verticali, energia pulita, zero rifiuti. Un sognl? No, una visione concreta per un futuro migliore.
Addis Energy utilizza il sottosuolo come reattore chimico naturale per creare ammoniaca sostenibile. Funzionerà?
Uno scavatore robot autonomo grande quanto un verme promette di rendere l’energia geotermica accessibile a tutti. La startup svizzera Borobotics reinventa il modo di accedere al calore terrestre.
Gli effetti dell’inquinamento diventano sempre più evidenti: dalle difficoltà respiratorie ai danni cerebrali. È tempo di agire.
L’Arabia Saudita investe nei robot per costruire la sua città nel deserto. Neom prosegue nel più ambizioso (e controverso) progetto urbanistico.
Il biometano può trasformare l’energia rinnovabile. Riduci le emissioni e migliora la sostenibilità con questo gas naturale rinnovabile.
La turbina eolica verticale è la risposta francese ai problemi delle pale eoliche tradizionali: rispetto della biodiversità e prestazioni top
L’energia geotermica non è più un miraggio: un nuovo sistema la rende accessibile a tutti. Una svolta per il riscaldamento domestico.
Dietro il fast fashion si nasconde un mostro che produce rifiuti, emissioni e sfruttamento. Un’industria che sta letteralmente soffocando il pianeta.
Il futuro dell’energia nucleare galleggia sugli oceani grazie a eVinci, il microreattore nato dalla collaborazione tra USA e UK.
CFS testa con successo un supermagnete per il suo reattore a fusione SPARC. Obiettivo: energia pulita e illimitata entro il 2030.
Scopri come gli sviluppatori stanno cercando di risolvere i problemi delle batterie: dall’autonomia prolungata alla ricarica veloce.
La crescita solare non rallenta: 6 risposte chiariscono come e perché il fotovoltaico sia destinato a dominare l’energia pulita.