Acqua in bottiglia di PET: un infuso tossico di microplastiche?
Nessuna prova finale, ma tanti "indizi" scientifici: sull'acqua in bottiglia di PET bisogna correre ai ripari, e alla svelta.
Leggi tuttoNessuna prova finale, ma tanti "indizi" scientifici: sull'acqua in bottiglia di PET bisogna correre ai ripari, e alla svelta.
Leggi tuttoInaliamo fibre invisibili di microplastiche, in concentrazione fino a 28 volte più alta quando siamo al chiuso. È allarme rosso.
Leggi tuttoIn 50 anni più che dimezzato il numero degli spermatozoi: i colpevoli? Chimica e fonti energetiche "sporche"
Leggi tuttoUn additivo in polvere può rimuovere microplastiche 1.000 volte più piccole di quelle attualmente rilevabili dagli impianti di trattamento delle ...
Leggi tutto"Gillbert", un pesce robot progettato dalla studentessa Eleanor Mackintosh, aspira le microplastiche per campionarle, riciclarle e ridurre al minimo l'inquinamento ...
Leggi tuttoContro un incubo di plastica, solo la luce dell’ingegno umano può provare a invertire la rotta. Ecco 4 invenzioni che ...
Leggi tuttoMolti di noi hanno polvere di plastica che scorre nelle vene, direttamente nel flusso sanguigno.
Leggi tuttoUno studio ha scoperto che quantità di microplastiche rilevabili nell'ambiente possono uccidere le cellule umane e produrre serie reazioni.
Leggi tuttoOvunque: terra, acqua e aria. Le microplastiche si avviano a influenzare in modo rilevante anche il cambiamento climatico entro i ...
Leggi tuttoUn team dell'Università di Hong Kong ha trovato, grazie a un batterio, un metodo che potrebbe dare una svolta decisiva ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.