News sul futuro: tecnologia, scienza e società di domani, raccontate oggi.
Futuro Prossimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

America Party, la mossa di Elon Musk scuote il bipartitismo USA
Elon Musk lancia l’America Party dopo la rottura con Trump. Le reazioni online? Lo divertono: “Comedy gold” con tanto di emoji. Come finirà?
Note di futuro
Sterilità maschile, coppia torna fertile dopo 18 anni grazie all’AI
La sterilità maschile non è più una condanna: un’AI nata per cercare stelle ora trova spermatozoi che nessuno riusciva a vedere.
Note di futuro
UCLA dimostra: AI sociale funziona come il nostro cervello
Ricerca UCLA svela che AI sociale e cervelli biologici sviluppano identici pattern neurali durante interazioni sociali. Svolta epocale.
Friends
Questo spazio ospita gli Amici del Futuro che di tanto in tanto vengono a trovarci per farsi conoscere, dando buoni consigli e vantaggi ai lettori. Se vuoi farne parte, contattaci!
Intelligenza Artificiale
UCLA dimostra: AI sociale funziona come il nostro cervello
Ricerca UCLA svela che AI sociale e cervelli biologici sviluppano identici pattern neurali durante interazioni sociali. Svolta epocale.
La fotocamera che stampa poesie (e non scatta neanche una foto)
La Poetry Camera non cattura immagini, ma scene da trasformare in poesie: quando una macchina impara a scrivere, forse è ora di fermarsi. A leggere.
Ricerche Mediche
Infiammazione e invecchiamento, possiamo evitarla
La scienza scopre che l’infiammazione “da vecchiaia” è un mito: nelle società tradizionali gli anziani restano sani.
Umano-animale, in Cina un cuore chimera batte per 3 settimane
Cuore umano cresce e batte in embrione suino: 21 giorni di successo aprono scenari inediti per salvare vite umane.
Italia Next
Enti e persone che fanno futuro.
Un super lievito italiano produrrà medicine su misura
Un super lievito fluorescente produce peptidi terapeutici. Addio effetti collaterali: nasce la medicina personalizzata.
Editing genetico nel sangue neonatale, Italia 1° al mondo nei test
Ricercatori italiani curano tre malattie del sangue mortali con editing genetico diretto nei primi giorni di vita dei topi neonati.