Futuro Prossimo
No Result
View All Result
24 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Nissan sempre più giù: auto carica in 10 minuti.

16 Ottobre 2011
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 1 minuto
Share3Pin1Tweet2SendShare1ShareShare

READ IN:

La prossima rivoluzione dell'auto elettrica sarà tanto veloce quanto il tempo necessario a ricaricare le batterie dei veicoli che si apprestano ad invadere il mondo. Fare il pieno di benzina non porta via più di due o tre minuti, mentre allo stato attuale occorrono diverse ore per portare a completa carica un veicolo di nuova generazione.

Nissan è solo l'ultima tra le aziende che, in ordine di tempo, hanno lavorato allo scopo di 'abbattere' progressivamente questo lasso temporale: l'ultimo metodo sviluppato richiede solo 10 minuti per caricare al massimo un'auto elettrica.

COME CI SONO ARRIVATI? - Il risultato pare essere stato ottenuto inserendo gli elettrodi all'interno di un condensatore contenente ossido di vanadio e tungsteno per potenziarne la resa: è la parte brutta della notizia, dato che questo genere di tecnologia sembra lontano un decennio rispetto alle capacità industriali attuali delle aziende. Ad essere obiettivi occorreranno 5 anni nella più rosea delle ipotesi per produrre e distribuire una soluzione del genere su larga scala.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Auto elettrica al costo di uno smartphone? C'è, ma la batteria è a parte

Apre il primo Tesla Diner: Musk unisce ricarica elettrica e intrattenimento

E' certo, ad ogni modo, che i tempi di ricarica saranno nel medio termine abbattuti, e che sarà possibile 'fare il pieno' di energia elettrica nello stesso tempo (chissà, forse un giorno ci vorrà anche meno) necessario a riempire di benzina i serbatoi delle nostre auto ormai preistoriche.

Tags: auto elettricabatterie elettrichenissan

Ultime notizie

  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+