Futuro Prossimo
No Result
View All Result
1 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Spazio

Mars500, gli astronauti rientrano oggi da 'Marte' dopo 520 giorni.

26 Dicembre 2011
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 1 minuto
Share3Pin1Tweet2SendShare1ShareShare

READ IN:

Tecnicamente non si sono mai mossi, in effetti hanno solo aperto le porte di questo bunker dopo 1 anno e mezzo: altro che Grande Fratello.

Nel Febbraio scorso il simulatore aveva registrato 'l'atterraggio su Marte' con relative camminate spaziali: la missione ha avuto lo scopo di testare gli effetti dello stress e dell'isolamento che un lungo viaggio spaziale può provocare nel cervello degli astronauti.

Buone notizie: Patrick Sunblad, lo specialista dell'ESA che ha curato la missione, dice "La squadra ha retto positivamente all'isolamento di una missione come quella relativa ad un viaggio su Marte. Psicologicamente, siamo pronti ad andare sul pianeta rosso."

I 'pionieri dello spazio' hanno ricevuto email da amici e famiglie 'dalla Terra', comunicazioni giunte naturalmente con la stessa differita che avranno quelle reali (data la distanza tra i due pianeti): la possibilità di tenersi in contatto con i loro cari è stata cruciale per il morale degli astronauti. Paradossalmente, per reggere ad una missione simile gli uomini dovranno tornare al passato, regolando la loro psiche ai tempi in cui le comunicazioni erano molto rallentate. Torneranno ai tempi in cui si scriveva ad un familiare ricevendo risposta dopo un mese, per lettera? No di certo, ma dovranno abituarsi a non avere l'istantaneità di un sms o di un tweet.

Ora la squadra di valenti esploratori è attesa da 4 giorni di test medici, che dovranno valutare anche gli effetti fisici della lunga permanenza su 'Marte'.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite

Borebots, trivelle robot a caccia di vita sotterranea su Marte

Bentornati a casa, ragazzi!

Tags: astronauticaesaesplorazione spazialemars500Martemissioni spaziali

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+