FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
15 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Mattoni dal sangue bovino

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente
Share9Pin2Tweet6SendShare2ShareShare1
Mattoni dal sangue bovino
19 Aprile 2012
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

Faccio questa premessa per tutti quelli , me compreso, hanno storto il naso a maneggiare una notizia del genere: l’esistenza degli hamburger non è colpa mia, e i processi di macellazione nel mondo avvengono indipendentemente da noi. Possiamo e dobbiamo chiedere condizioni più giuste per l’allevamento ed il trattamento degli animali, anche di quelli che costituiscono cibo, e questo è fuor di dubbio: fatto questo, se non si è vegetariani un bovino viene allevato per farne bistecche.

Un bovino adulto contiene approssimativamente 30 litri di sangue. Durante il processo di trattamento delle carni, questo liquido viene generalmente gettato: oggi potrebbe essere riadoperato per realizzare grandi strutture e mattoni impermeabili.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

Greenfluidics, bio finestre alle alghe assorbono CO2 e producono energia

Ecoworks, “cover” prefabbricata che adegua energeticamente gli edifici

I robot MYRO sanno tinteggiare edifici di lusso 10 volte prima degli umani

“Il sangue bovino è uno dei materiali più promettenti del mondo,” dice l’architetto inglese Jack Munro. Jack ha deciso di sperimentare l’utilizzo di tale liquido nell’edilizia: prima ha provato a trasformarlo in un collante, poi ha deciso di miscelarlo con sabbia (e conservanti) cuocendo il materiale risultante per un’ora a soli 70°. E’ venuto fuori un mattone impermeabile.

In poche parole l’uso del sangue bovino in luogo dell’acqua renderebbe i mattoni ideali per sopportare l’aridità dei climi subsahariani: attualmente l’edilizia di quei paesi fa uso di elementi piuttosto pericolosi per la salute (escrementi animali in primis). In più c’è penuria d’acqua, cosa che peggiora di molto le cose.

Non mi piace molto l’idea di avere una casa fatta di sangue, ma primo: se fosse fatta di merda sarebbe un po’ peggio. Secondo: si tratta di animali che finiscono lo stesso al macello…non prendetelo per cinismo. Besos.

 

 

Tags: architetturaediliziamattonisangue bovinotop
Post precedente

5 capacità per sopravvivere al futuro

Prossimo Post

Lumineyes: in 20 secondi gli occhi cambiano colore (per sempre).

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5262 Condivisioni
    Share 2104 Tweet 1315
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    1939 Condivisioni
    Share 775 Tweet 485
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1891 Condivisioni
    Share 756 Tweet 473
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1355 Condivisioni
    Share 542 Tweet 339
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1297 Condivisioni
    Share 518 Tweet 324

Archivio

Dai un’occhiata qui:

robot bipede 1
Robotica

Il robot bipede muove nuovi passi verso il mercato

Un giorno non lontano potrebbe bussare un robot bipede alla tua porta per consegnarti merce ordinata online. Non ci credi?...

Read more
La sutura hi-tech ci dirà come va la ferita

La sutura hi-tech ci dirà come va la ferita

ritrovare la vista

Un nuovo metodo gli fa ritrovare la vista 25 anni dopo aggressione con acido

6 scommesse per il futuro

6 scommesse per il futuro

allevamenti intensivi

Storia futura della fine degli allevamenti di animali

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+