Arduino è un framework opensource che permette la prototipazione rapida e l'apprendimento veloce dei principi fondamentali dell'elettronica e della programmazione. È composto da una piattaforma hardware per il physical computing sviluppata presso l'Interaction Design Institute, un istituto con sede ad Ivrea, fondato da Olivetti e Telecom Italia. Il nome della scheda deriva da quello di un bar di Ivrea frequentato da alcuni dei fondatori del progetto. (fonte: wikipedia).
Il sistema Arduino offre un metodo open source per la programmazione dei microcontrollori: normalmente questo significa utilizzare un cavo seriale o USB collegato direttamente al microcontrollore.
Ma se il progetto galleggia in una sonda atmosferica? Sarebbe bene poter caricare le modifiche del codice in modalità wireless. L'articolo EOS di oggi vi presenta come costruire una soluzione wireless per fare upload del codice ad un microcontrollore Arduino remoto utilizzando una coppia di XBee, e, una funzione utile per la realizzazione dei reset wireless. Enjoy!