FuturoProssimo
No Result
View All Result
1 Aprile 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Video

Il mondo in slow motion

13 Marzo 2013
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 1 minuto
Share9Pin2Tweet6SendShare2ShareShare1

READ THIS IN:

Ricordate Matrix, la trilogia dei fratelli Wachowski? L'eroe buono, quel Neo interpretato da Keanu Reeves, era in grado di schivare le pallottole 'rallentando' la scena con i suoi poteri di telecinesi-o-quello-che-è, producendosi in ardite evoluzioni per la gioia dei creatori di effetti speciali e del pubblico.

Oggi un inventore ha creato un casco che simula questo tipo di percezione 'rallentata', pur senza necessità di fumarsi l'impossibile.

Il Decelerator Helmet, realizzato dal tedesco Lorenz Potthast, permette a chi lo indossa di sperimentare la percezione del mondo ad una velocità più bassa, che può essere perfino regolata utilizzando un piccolo telecomando. Potthast ha inserito un microcomputer ed un display nel casco, posizionandone (in via del tutto ludico-sperimentale, a quel che ho capito) un secondo all'esterno, in modo da permettere agli osservatori di far comprendere cosa stia guardando l'indossatore del casco.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

Germania, parte l'abbonamento unico nazionale per i trasporti pubblici

Naturalmente attraversare una città trafficata con questo cocco in testa non è propriamente una bella idea, ma in una situazione controllata e assistita un dispositivo simile può fornire una speciale esperienza a chi lo indossa. Nessuna menzione da parte dell'inventore sul software alla base dei risultati, nè alcun piano di commercializzazione (almeno per ora).

Date un'occhiata:

Tags: artecascoconceptdeceleratorgermaniahelmetmatrixtop


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    199 Condivisioni
    Share 80 Tweet 50
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parla italiano il memristore basato sulla struttura del cervello

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+