FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Transumanismo

Urolitina A, primi risultati dei test sull'uomo per la sostanza che inverte l'invecchiamento cellulare

Dopo i risultati dei test sugli animali del 2016, arrivano anche quelli sull'uomo della rivoluzionaria scienza traslazionale applicata allo studio dell'Urolitina A (un metabolite ricavato dal melograno) sulla salute cellulare e mitocondriale: sono stati pubblicati su Nature Metabolism

16 Giugno 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share84Pin17Tweet48SendShare13ShareShare10

READ THIS IN:

Amazentis, una società innovativa nel campo della lotta all'invecchiamento come patologia e non come semplice condizione umana, ha annunciato una pubblicazione sulla rivista Nature Metabolism in collaborazione con i ricercatori della École Polytechnique Fédérale di Losanna (EPFL) e l'Istituto Svizzero di Bioinformatica (SIB) che mostra la sicurezza e l'efficacia dell' Urolitina A nel migliorare la salute delle cellule e dei mitocondri.

Dopo i primi, straordinari risultati dei test sugli animali nel 2016 (la sopravvivenza in alcune specie è aumentata fino al 45%) l'Urolitina A è stata somministrata per via orale in singola e doppia dose quotidiana per 4 settimane a 60 soggetti anziani sani nell'ambito di un esperimento in doppio cieco.

Roger Fielding, Professore di medicina e nutrizione e Direttore Associato del Centro Ricerche Jean Mayer alla Tuft University ha commentato: "Attualmente non c'erano soluzioni efficaci diverse dal regolare esercizio per combattere il declino anagrafico delle funzioni muscolari. Questa è una prima, importante validazione clinica che mostra il ruolo promettente dell'Urolitina A nella gestione della salute muscolare all'avanzare degli anni".

“La salute cellulare e mitocondriale cala con l'età: la scoperta di una sostanza in grado di fermare, gestire o invertire questo declino è una pietra miliare nella medicina," dice Patrick Aebischer, co-autore dell'articolo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Rimodellare i mitocondri per invertire l'obesità

“Questi risultati positivi dell'Urolitina A mostrano il suo potenziale nel miglioramento della salute cellulare attraverso la mitofagia e la biogenesi," aggiunge Johan Auwerx, l'altro co-autore.

Qui l'articolo originale: https://www.businesswire.com/news/home/20190614005279/en/

Tags: MitocondriMitofagiaSalute cellulareUrolitina A


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+