Lungo la strada che porta all'elettricità senza fili, o "witricity" c'è un nuovo importante compagno di viaggio: un circuito sviluppato dai ricercatori della Duke University in grado di catturare energia dal suono e dal segnale wifi con un'efficienza vicina a quella delle celle solari.
Si tratta di un piccolo dispositivo che sfrutta 5 conduttori in rame e fibra di vetro collegati in circuito attraverso 5 canali realizzati con un metamateriale. Il circuito 'cattura' energia dalle fonti summenzionate convertendola in energia elettrica 7.3V (per avere un'idea considerate che i cavetti di ricarica dei cellulari forniscono un'energia di 5V).

“Lavoriamo per ottenere la massima efficienza possibile," dice Allen Hawkes, uno dei responsabili del progetto. "Le proprietà dei metamateriali non consentono di sfruttarli con il design delle antenne attuali. Inserire il potere dei metamateriali in un celllulare ci permetterebbe di tenerlo in carica semplicemente portandolo in un'area coperta dal segnale Wifi, ed in futuro semplicemente in un'area coperta dal segnale telefonico".
In altri termini, telefoni cellulari che non scaricano mai la batteria.
La ricerca è pubblicata in forma dettagliata nella rivista Applied Physics Letters.