Futuro Prossimo
No Result
View All Result
22 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Catturare energia dal wifi e convertirla in elettricità: realizzato un primo dispositivo

9 Novembre 2013
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 1 minuto
Share8Pin2Tweet5SendShare1ShareShare1

READ IN:

Lungo la strada che porta  all'elettricità senza fili, o "witricity"  c'è un nuovo importante compagno di viaggio: un circuito sviluppato dai ricercatori della Duke University in grado di catturare energia dal suono e dal segnale wifi con un'efficienza vicina a quella delle celle solari.

Si tratta di un piccolo dispositivo che sfrutta 5 conduttori in rame e fibra di vetro collegati in circuito attraverso 5 canali realizzati con un metamateriale. Il circuito 'cattura' energia dalle fonti summenzionate convertendola in energia elettrica 7.3V (per avere un'idea considerate che i cavetti di ricarica dei cellulari forniscono un'energia di 5V).

metamaterial-power-harvester-0
Allen Hawkes e Alexander Katko con il prototipo del dispositivo

“Lavoriamo per ottenere la massima efficienza possibile," dice Allen Hawkes, uno dei responsabili del progetto. "Le proprietà dei metamateriali non consentono di sfruttarli con il design delle antenne attuali. Inserire il potere dei metamateriali in un celllulare ci permetterebbe di tenerlo in carica semplicemente portandolo in un'area coperta dal segnale Wifi, ed in futuro semplicemente in un'area coperta dal segnale telefonico".

In altri termini, telefoni cellulari che non scaricano mai la batteria. 

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Nuovo metamateriale agisce attraverso una "quarta dimensione sintetica"

Wi-Peep permette ai droni di vedere attraverso i muri grazie al wifi

La ricerca è pubblicata in forma dettagliata nella rivista Applied Physics Letters.

Tags: energiametamaterialitopwifiwitricity

Ultime notizie

  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
  • Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
  • LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
  • Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+