La ABS Hovercraft, azienda inglese specializzata nel settore dei veicoli anfibi, ha decisamente compiuto un salto in avanti quando ben 25 anni fa si è cimentata nello sviluppo di un hovercraft a 6 posti chiamato DONAR. La realizzazione, pionieristica in tutto, passava dalla leggerezza dei materiali alla grande protezione offerta dalla cabina chiusa. I perfezionamenti successivi e l'introduzione di tecnologie via via più avanzate hanno portato a nuove caratteristiche in un impianto che ieri era semplicemente troppo avanti, oggi chissà: portiere con apertura ad ali di gabbiano, aria condizionata, assetto sportivo e sistema di navigazione GPS.
Il motore? Un 12 cilindri BMW (le sue varianti sono adottate anche nelle ultime serie di auto dell'azienda tedesca) in grado di fornire 300 cavalli di potenza.
Una delle maggiori innovazioni di questo sistema è nella riduzione del rumore prodotto dai motori, in parte grazie all'introduzione della fibra di carbonio tra i materiali. La presenza di un freno ad aria migliora anche la manovrabilità.