FuturoProssimo
No Result
View All Result
2 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Hovercraft fantastici e dove trovarli

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share7Pin2Tweet4SendShare1ShareShare1
9 Gennaio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Negli USA può succedere davvero di tutto. Anche che una società di vendita per corrispondenza metta in vendita un hovercraft accanto a gadget, mobili ed accessori da ufficio.

È quello che ha fatto la Hammacher Schlemmer con questo incredibile aggeggio volante, in grado di procedere spedito sia sulla terra che sull'acqua. Sembra una cosa uscita da un fumetto, ma vi assicuro che si tratta di un prodotto reale, con alcune caratteristiche davvero uniche.

Hovercraft
Non è il genere di veicolo che si prende quando si è in ritardo al lavoro.

Vola su terra e acqua

Per far sì che un hovercraft possa volare, serve un bel po' di energia. L'hovercraft di Hammacher Schlemmer, è alimentato da un motore bicilindrico da 130 cavalli: in quanto a potenza, in sintesi, se la gioca con una bella automobile. Raggiunge una velocità di quasi 120km orari, e ha un'autonomia di 257 chilometri.

L'imbarcazione è stata progettata con tecnologie innovative per garantire performance eccezionali. Si solleva, volo in modo stazionario, si mette a correre sfruttando la spinta di un'elica da un metro e mezzo (60 pollici). Vola su erba, acqua, neve e sabbia, e su pendenze fino al 30%. È, in sintesi, uno sballo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

DONAR, la supercar che sa essere hovercraft

Hovercraft
Non resisto, fa troppo film di Bond negli anni 60.

Perché non si vendono hovercraft?

Perché gli hovercraft non sono così comuni nella vita reale come lo sono nei film e nei cartoni animati?

Una delle possibili ragioni potrebbe essere il fatto che sono difficili da controllare e richiedono molta energia per funzionare: gli ingegneri si stanno concentrando su forme di trasporto più sostenibili ed economiche per l'uso quotidiano.

Nonostante questo, nulla mi impedirà di drizzare le orecchie quando ne vedo uno, specie se è come questo.

Hovercraft
Bello, bello... e bello.

Se avete ancora la fregola di sapere quanto costa, vi dissuado subito: sul sito web di Hammacher Schlemmer l'asticella è fissata sui 190.000 dollari. Se avete la patente nautica e siete folli, accomodatevi pure. E mandatemi una cartolina!

Tags: hovercraft

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+