FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
9 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

L’alternativa al glutine per i celiaci

Valeria Martalòdi Valeria Martalò
in Medicina
Share4Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1
L’alternativa al glutine per i celiaci
27 Aprile 2016
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

Sono due donne e scienziate italiane quelle che potrebbero cambiare totalmente la vita dei celiaci, cioè di coloro che non sopportano il glutine contenuto in alcuni alimenti.

L’idea è quella di estrarre proteine dal granturco simili a quella del glutine, da aggiungere ai prodotti alimentari per celiaci. Questo per replicare il sapore, la consistenza e la friabilità di pane, biscotti e dolci, che solo la farina riesce a dare. Grazie a questo ottimo risultato, l’European Patent Office ha inserito le due scienziate, Virna Cerne e Ombretta Polenghi, tra le finaliste dello European Inventor Award 2016 nella categoria “Industry”.

I vincitori saranno annunciati il prossimo 9 giugno a Lisbona. Il metodo brevettato dalle due italiane consiste nel mescolare il granoturco, o un prodotto da esso derivante, in una soluzione di acqua e alcol e riscaldarla. «Anche se si deve rinunciare al glutine per il resto della vita – ha affermato Virna Cerne – non significa che non si possa gustare appieno il sapore del cibo».

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Celiachia: negli ultimi 25 anni è raddoppiata nei bambini

Un ‘trojan’ immesso nel corpo riduce i sintomi della celiachia del 90%

Il vaccino per la celiachia entra in fase 3

Celiachia, presto un rapido test per diagnosticarla

Tags: celiachiaglutinetop
Post precedente

L’aereo a energia solare: il futuro dei trasporti?

Prossimo Post

SpaceX, su Marte nel 2018

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    2039 Condivisioni
    Share 815 Tweet 510
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    748 Condivisioni
    Share 299 Tweet 187
  • 30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

    283 Condivisioni
    Share 113 Tweet 71
  • Nuovo hardware del MIT con sinapsi analogiche: 1 milione più veloce del cervello umano

    154 Condivisioni
    Share 61 Tweet 38
  • Creato lievito contenente geni umani. Perchè?

    127 Condivisioni
    Share 51 Tweet 32

Archivio

Dai un’occhiata qui:

microlino 2.0 ev
Trasporti

Microlino 2.0 EV, torna l’Isetta, e mi piace da morire

Torna quella che ritengo un capolavoro di creatività: la Isotta si "reincarna" in questo delizioso Microlino, che debutta il prossimo...

Read more
Chill n’Charge, campeggio hi-tech: tenda solare con fondo riscaldato e Wi-Fi

Chill n’Charge, campeggio hi-tech: tenda solare con fondo riscaldato e Wi-Fi

Prurito

Il sensore intelligente misura la sensazione di prurito in base alle “grattate”

cuore di maiale trattamenti

Morto dopo 2 mesi il primo uomo ad aver ricevuto un cuore di maiale

Trapianti, un nuovo metodo rende gli organi ‘universali’

Trapianti, un nuovo metodo rende gli organi ‘universali’

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+