FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

3 industrie spariranno presto nella nuova economia che sta nascendo

3 settori, 3 parole chiave, 3 fattori. Numeri simbolici per elementi reali che guideranno la nuova economia verso un futuro di macerie e novità.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Previsioni
Share63Pin10Tweet28SendShare8ShareShare6
3 industrie spariranno presto nella nuova economia che sta nascendo
19 Maggio 2020
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

Poche storie: non so più come ripeterlo. Non torneremo alla nostra vecchia economia. È finita. Ma qualcosa di molto positivo sta per accadere alla nostra società (“se sbalio mi corrigerete”, cit.).

Ogni scienziato, infermiere, politico, insegnante, dirigente, membro di famiglia, tutti sono focalizzati sulla soluzione al problema: questo mi dà enorme speranza. Credo in 3 parole chiave nel nostro futuro e in una nuova economia. Un’economia che oggi forse trova in parte il suo significato originario di “oikos-nomia”, amministrazione della casa. Una casa comune, il nostro mondo interiore ed esterno. Le tre parole sono convergenza, rottura e opportunità.

Due convergenze in particolare avranno un enorme impatto sulle nostre attività.

Primo, I consumatori non stanno più comprando per “volere”. In questa fase comprano per necessità. E questo cambia radicalmente la comunicazione: un marchio, un servizio, un prodotto devono soddisfare i bisogni dei consumatori, e non i loro desideri.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La Far-UVC funziona in scenari reali: addio contagi anche al chiuso

Focolaio mondiale di epatite infantile acuta: L’OMS indaga su un Adenovirus

Almawave, intelligenza artificiale indossabile che monitora pazienti COVID

Shanghai, ora è incubo: Omicron torna con gli interessi (e un messaggio)

Secondo (ed è un fatto epocale), le decisioni di acquisto tra uomini e donne sono convergenti. Per la prima volta da decenni, uomini e donne acquistano per gli stessi identici motivi. Principalmente 3: aiutare gli altri, sicurezza, fiducia. Convergenze di natura positiva.

Rottura

Assisteremo a enormi rotture in 3 settori, e la maggior parte delle imprese di tali settori sarà presto persa per sempre.

Anzitutto il settore della ristorazione

nuova economia, ristorazione

Quanto è accaduto a questo settore ricalcherà esattamente ciò che il settore immobiliare ha subito dopo la crisi economica del 2008. Dopo una crescita ventennale, la ristorazione avrà un colpo durissimo, perdendo dal 30% al 50% delle imprese.

Ci avete pensato? Se si rimuove il 65% dei posti a sedere e del bar di un ristorante per attuare il distanziamento sociale, gli incassi crollano.

Opportunità: (ora mi prendete per matto) non c’è miglior periodo per investire da zero nel settore. Molti ristoranti scompariranno, e si può aprire un concept nuovo, con affitti più accessibili e manodopera a costo minore, realizzando lo secondo modelli nuovi. Principalmente una capacità flessibile di posti a sedere e condizioni di sicurezza.

Edilizia commerciale

nuova economia edilizia commerciale
(foto: Mark Lennihan)

Questa industria si stava già dirigendo verso il disastro prima del coronavirus. L’intervento disperato (ma molto vantaggioso e generoso) del governo attraverso gli ecobonus e il super bonus casa terranno a galla l’edilizia privata, ma quella commerciale colerà a picco.

Oltre all’accelerazione dello shopping online, stiamo facendo in tanti una palestra di smart working. Quando la vita tornerà in pianta stabile alla semi-normalità, ci sarà un aumento del lavoro casalingo. Insomma: più spazi casalinghi, meno uffici e negozi.

L’opportunità, per converso, è che la crisi del mattone “commerciale” accelererà notevolmente il settore dell’e-commerce via web e realtà virtuale. Scenari che vedono un consumatore indossare un auricolare a casa, sfogliare un catalogo “virtuale” ed effettuare acquisti. Investire in aziende di realtà virtuale e in e-commerce sembra un’ottima soluzione in questo momento.

Social media

Nuova economia social media

Qui serve essere chiari: i social media non stanno andando via, non voglio dire questo. Ma voglio dire che sta per terminare una lunga, importante fase: quella partita dalla carbonera delle chat e delle conversazioni, e finita con polemica e ostentazione. La maggior parte delle persone non ha alcun desiderio di “connettersi con gli altri”. Vuole solo mostrarti quanto è grande la sua vita e assicurarsi che tu lo veda. Francamente a nessuno frega niente di questo, adesso.

Se pubblichi sui social media quanto sia incredibile la tua vita in questo momento, sei sordo. Non sono sicuro di dove andrà questa crisi, ma so che per la maggior parte degli “influencer” non sostanziali, non faranno più soldi vantandosi della propria vita. E questo per me è molto positivo, perché porterà all’emersione di altri ruoli.

Un’altra opportunità di questa nuova economia è che ora possiamo essere più riconoscenti nei confronti di amici, famiglie e valori. Possiamo concentrarci sull’uso dei social media per connetterci e aiutare gli altri, costruire fiducia e fornire sicurezza. Posizionare un marchio sui social media, su questi 3 fattori, venderà più prodotti o servizi in questa nuova economia.

Convergenza, interruzione e opportunità. Questi i 3 fattori che guideranno l’economia in questo momento. Non bisogna aver paura di questo.

Costruiamo qualcosa di nuovo e diamo uno scopo a noi e agli altri, poi mettiamoci al servizio di questo scopo.

Tags: Coronaviruseconomia
Post precedente

La mia fase due: niente consigli, vi dico solo cosa farò io.

Prossimo Post

Eight360 Nova, nella bolla in realtà virtuale

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5222 Condivisioni
    Share 2088 Tweet 1305
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1307 Condivisioni
    Share 522 Tweet 327
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1291 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1147 Condivisioni
    Share 459 Tweet 287
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Principe saudita
Architettura

Mirror Line, la catastrofica follia tecnologica del principe saudita

Due alti grattacieli che coprono 120 chilometri di lunghezza: il principe saudita rilancia la sua città lineare, che ci sembra...

Read more
5 esoscheletri già in giro che potenziano il corpo umano

5 esoscheletri già in giro che potenziano il corpo umano

Home Garden, concept di orto nel cassetto

Home Garden, concept di orto nel cassetto

E’ necessario che gli ingegneri sappiano anche scrivere?

Telegram si espande e lancia tante novità

Telegram si espande e lancia tante novità

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+