FuturoProssimo
No Result
View All Result
25 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Lo sperma di coccodrillo contro la sterilità

5 Maggio 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share12Pin3Tweet8SendShare2ShareShare2

READ THIS IN:

Sono tanti e nuovi i metodi contro la sterilità maschile. Da ultimo, sembra che possa essere utile lo sperma di coccodrillo. Proprio così: degli scienziati australiani hanno condotto uno studio sui coccodrilli marini in cui si è riusciti a individuare un gruppo di proteine che danno la capacità agli spermatozoi di muoversi e riconoscere gli ovuli, e che sono molto simili a quelle presenti nell’uomo.

Ovviamente, i fattori che causano la sterilità possono essere diversi, e quindi diverse devono essere le soluzioni. Ma i risultati risultati della ricerca condotta dall’Università di Newcastle (Uk) e pubblicati sulla rivista Proceedings of the Royal Society B, sembrano davvero positivi. «Speriamo – ha affermato Brett Nixon, coordinatore dello studio – di usare il coccodrillo come modello per comprendere le funzioni dello sperma a livello basico e vedere se possiamo applicare questa scoperta nel trattamento della sterilità nella nostra specie».

Per i test è stato raccolto e utilizzato lo sperma di vari esemplari di coccodrillo. I "difetti" che portano lo spermatozoo a non fecondare l'ovulo sono legati alla forma (inadatta a centrare l’ovulo) o nella vitalità. Studiando come funziona lo spermatozoo dei coccodrilli si arriverà presto a capire come funziona, in casi di problematiche di infertilità, anche quello umano.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Gel trivalente: contraccettivo, antivirale e sa aumentare la libido

Interfaccia neurale traduce pensieri in parole sintetiche

Tags: coccodrillospermasterilitàtop


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+