FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Telegram si espande e lancia tante novità

25 Novembre 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share4Pin1Tweet2SendShare1ShareShare

READ THIS IN:

La celebre app di messaggistica istantanea #Telegram, da sempre rivale di WhatsApp, sta crescendo e aggiunge sempre nuove funzionalità al suo interno.

Telegram, nata nel 2013, lancia oggi anche Instant View, equivalente degli Instant Articles di Facebook, e Telegraph, una piattaforma per la pubblicazione rapida (e anche anonima) di articoli sul web. Una sorta di blog anonimo aperto a tutti.

I punti forti di Telegram sono stati molti, nel corso degli anni: totale gratuità, grande rispetto per la privacy, qualche funzionalità sfiziosa (come gli sticker) o utile (come i bot). A febbraio 2016, l'app ha festeggiato i 100 milioni di iscritti. Nulla in confronto a WhatsApp e Messenger, certo, che hanno più di un miliardo di utenti al mese. Ma, nonostante tutto, Telegram è sempre stato un avversario temibile.

Ma vediamo le nuove funzioni. Ci sono piccole funzionalità in più, come la possibilità di effettuare una ricerca nella cronologia di una chat di gruppo selezionando il giorno che ci interessa; con Instant View invece gli articoli di alcune testate - per ora Medium e TechCrunch - si potranno visualizzare istantaneamente su Telegram, come già accade su Facebook. Telegraph invece è così semplice da essere imbarazzante: non serve neanche un account.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

L'ultima trovata di Zuckerberg: il clone di Twitter targato Meta

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

C'è ovviamente chi critica queste nuove funzioni, e l'eccessiva semplicità di utilizzo, che potrebbe attirare fake e divulgatori di false notizie, proprio in un periodo in cui tanto si parla di questo argomento. Chiunque può firmare con un nome falso, ovviamente, e in più, se si cancellano i cookies, si perde ogni controllo sul contenuto.

 

Tags: socialtelegramtop


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+