FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

L’iPhone compie 10 anni: ecco come la nostra vita è cambiata

Valeria Martalòdi Valeria Martalò
in Comunicazione
Share5Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1
L’iPhone compie 10 anni: ecco come la nostra vita è cambiata
6 Gennaio 2017
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

Esattamente #10 anni fa, Steve Jobs presentava al mondo il primo #iPhone: un tipo diverso di cellulare, che ha poi aperto la strada a tutti quelli che sono venuti dopo.

Il 9 gennaio di dieci anni fa Jobs disse, presentando il suo cellulare: “Abbiamo reinventato il telefono“. Non c’era più la tastiera, ma un touchscreen da sfiorare con il dito. Arrivavano per la prima volta le app e Internet in tasca, disponibile per tutti e in ogni momento. Nel 2007 meno della metà delle famiglie italiane aveva un pc, e di queste meno di tre su quattro aveva un accesso a Internet. Un mondo completamente diverso.

Oggi il 70 % delle famiglie italiane ha un accesso a Internet, e quasi tutti abbiamo uno o più smartphone a disposizione. Dopo il primo iPhone, il modo universale di comunicare con le macchine è stato il touch screen, e il melafonino è stato il primo vero e proprio computer di massa. L’iPhone portò anche una fotocamera potente nelle tasche di tutti noi, oltre alla musica con iTunes e le app sempre a disposizione e sempre più performanti.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Visore VR Apple, 14 fotocamere, avatar realistici e design di Jony Ive

Rumor sempre più forti: il 2022 è l’anno del lancio degli Apple Glass

iPhone 13 potrebbe avere “copertura via satelliti”, anche in aree remote

Addio agli smartphone e unione con Magna: dietro LG l’ombra di Apple Car

Se ci pensiamo, una vera e propria rivoluzione, in soli 10 anni.

Tags: 10 anniapplecompleannoiphonetop
Post precedente

La serra hi-tech per coltivare le piante del futuro

Prossimo Post

Il ritorno di Nokia 6: il primo smartphone Android

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5270 Condivisioni
    Share 2108 Tweet 1317
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2097 Condivisioni
    Share 838 Tweet 524
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1991 Condivisioni
    Share 796 Tweet 498
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1394 Condivisioni
    Share 558 Tweet 349
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1301 Condivisioni
    Share 520 Tweet 325

Archivio

Dai un’occhiata qui:

laptop multimonitor
Concepts

Airttach, super laptop con schermi rimovibili che diventano tablet autonomi

Il concept di un super laptop multi monitor offre agilità estrema, visuale incredibile e la possibilità di "splittarlo" in tre...

Read more
I trending topics di gennaio 50, 100 e 150 anni fa

I trending topics di gennaio 50, 100 e 150 anni fa

drone laser

La marina francese testerà presto un sistema di armi laser contro i droni

Ara: Motorola fa ‘a pezzi’ il cellulare.

Ara: Motorola fa ‘a pezzi’ il cellulare.

Bravo GPL, ecologia accessibile

Bravo GPL, ecologia accessibile

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+