No Result
View All Result
sabato, 6 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

WhatsApp, tutte le chat a rischio intrusione

Valeria Martalò di Valeria Martalò
26 Aprile 2019
in Comunicazione
WhatsApp, tutte le chat a rischio intrusione
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Nelle ultime ore, c’è stato un allarme #sicurezza per #WhatsApp: tutte le chat sarebbero infatti a rischio intrusione, e l’allarme è arrivato direttamente dagli Stati

L’allarme arriva direttamente dagli Stati Uniti, da Tobias Boelter, ricercatore esperto di crittografia e sicurezza all’Università di Berkeley, in California. Pare infatti che esista una backdoor che mina la sicurezza di tutte le conversazioni WhatsApp e che presta il fianco ad agenzie governative, hacker e cyber spioni. La backdoor, pare, servirebbe per consentire l’accesso a Facebook per tutte le chat. Una vulnerabilità che riguarda oltre un miliardo di persone in tutto il mondo.

Forse ti interessa anche

L’acquisizione di Xnor.ai ci svela i prossimi dispositivi Apple

Bee, metti un drone da guardia a pattugliarti casa

Pillole elettroniche e privacy: tempo di preoccuparsi

La maschera 3D inganna il riconoscimento facciale: impressionante

Il 5 aprile del 2016 i vertici di WhatsApp avevano annunciato l’introduzione della crittografia “end to end”, che avrebbe dovuto rendere più sicure tutte le nostre chat. Un passo importante e atteso, che però a quanto pare non è bastato. La backdoor che è stata scoperta in queste ore consentirebbe a Facebook di intercettare e leggere i messaggi scambiati dagli utenti, senza alcun consenso legale. Un fatto gravissimo: ancora nessun commento da parte di WhatsApp.

Tags: privacysicurezzatopwhatsapp
Post precedente

Yahoo non esiste più

Prossimo articolo

Computer, il 2017 comincia con virus e attacchi

Valeria Martalò

Valeria Martalò

Laureata in Filologia Classica, classe 1989, ama scrivere delle sue passioni e di ciò che la circonda. Le piace vivere in mezzo alla natura.

Forse ti interessa anche:

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump
Comunicazione

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

selective focus photography of Pinocchio puppet
Comunicazione

Guai ai bugiardi: la scienza trova un modo etico per rilevare bugie

Cos’è Volcano Engine, il nuovo progetto di ByteDance dopo TikTok?
Comunicazione

Cos’è Volcano Engine, il nuovo progetto di ByteDance dopo TikTok?

Prossimo articolo
Computer, il 2017 comincia con virus e attacchi

Computer, il 2017 comincia con virus e attacchi

universo olografico

Universo olografico: un nuovo studio ne avvalora la possibilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua6 Marzo 2021
    Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra5 Marzo 2021
    Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    68 condivisioni
    Share 27 Tweet 17
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3134 condivisioni
    Share 1253 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    229 condivisioni
    Share 91 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.