No Result
View All Result
lunedì, 8 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Un totem produce crema viso ‘su misura’ dell’utente

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
28 Aprile 2019
in Medicina
Un totem produce crema viso ‘su misura’ dell’utente
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Come per altri prodotti legati alla salute (pensate a un paio di occhiali) anche quelli per la cura della pelle sono più efficaci se realizzati per pazienti specifici: il contro è legato al prezzo eccessivo che preparazioni personalizzate presentano.

Una startup tedesca, la Skinmade, si avvia a cambiare questo trend con una ‘flotta’ di piccoli totem in grado di miscelare e realizzare on demand delle creme viso sulla base delle caratteristiche specifiche di ciascun utente.

Forse ti interessa anche

Llinic, la terapia laser LED entra nel futuro

Rigenerare la pelle umana dalla pelle dei pesci

Contro i danni da radiazione solare arriva la melanina sintetica

Un nuovo dispositivo portatile “stampa” la pelle direttamente sulle ferite

I totem sono già presenti in centri commerciali di Amburgo, Francoforte ed altre città tedesche, con piani per il presidio dell’intera Germania entro fine 2019. Il macchinario, equipaggiato con l’immancabile touch screen, analizza la pelle del cliente a partire dagli angoli della bocca e degli occhi.

Come funziona

Viene effettuata una corneometria per di misurare i livelli di idratazione della pelle: anche elasticità e livelli di grasso vengono misurati con una tecnica proprietaria ed una sebometria. I dati vengono poi elaborati in cloud con algoritmi basati su machine learning e reti neurali per determinare una formulazione unica per ogni soggetto.

Il mix di ingredienti viene dosato per produrre (in 7 minuti circa) un astuccio di crema viso “custom made” da 30ml, al prezzo ragionevole di 40€. Ogni 6 settimane si potrà effettuare nuovamente la misurazione per verificare cambiamenti nella composizione e nella struttura della pelle.

Prossimi step? Macchine portatili per visite e produzioni a domicilio, app per smartphone che consentano di monitorare la pelle, maschere viso basate su questo prodotto e stampate in 3D per aderire perfettamente alla somatica del cliente.

fonte: https://www.fraunhofer.de/en/press/research-news/2019/research-news-april-2019/personalized-skin-cream-from-a-mini-beauty-plant.html

Tags: pelleskincareviso
Post precedente

Interfaccia neurale traduce pensieri in parole sintetiche

Prossimo articolo

La Co-inventrice di CRISPR: entro il 2024 mangeremo cibo geneticamente editato

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

Metodo di stampa ad alta velocità ci avvicina alla stampa degli organi in 3D
Medicina

Metodo di stampa ad alta velocità ci avvicina alla stampa degli organi in 3D

Un’AI legge il cervello e crea un viso attraente basato sul gusto personale
Medicina

Un’AI legge il cervello e crea un viso attraente basato sul gusto personale

covid africa
Medicina

2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa

Prossimo articolo
La Co-inventrice di CRISPR: entro il 2024 mangeremo cibo geneticamente editato

La Co-inventrice di CRISPR: entro il 2024 mangeremo cibo geneticamente editato

Apre a Londra il primo centro di ricerche mediche psichedeliche

Apre a Londra il primo centro di ricerche mediche psichedeliche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Metodo di stampa ad alta velocità ci avvicina alla stampa degli organi in 3D7 Marzo 2021
    Un nuovo metodo chiamato stereolitografia potrà consentirci la stampa di organi 3d con più dettaglio e molto, molto più rapidamente.
  • Un assaggio di mini trend futuri del marzo 20217 Marzo 2021
    L'assaggio di questo mese, tra nuovi spazi e nuovi oggetti di uso quotidiano che ci fanno intravedere il futuro ha una parola d'ordine: ottimizzazione.
  • Lunar Hatch, il piano per allevare pesci sulla Luna6 Marzo 2021
    Un team francese sta testando quali uova di pesce siano più adatte per essere lanciate sulla luna. Finora, la spigola europea è tra i leader.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    75 condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    70 condivisioni
    Share 27 Tweet 17
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra

    46 condivisioni
    Share 18 Tweet 11
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3144 condivisioni
    Share 1257 Tweet 786

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.