No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

25 Maggio 2019
in Società

Cresce l’esercito delle armi fai-da-te stampate in 3D

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Cresce l’esercito delle armi fai-da-te stampate in 3D
Share24Pin3Tweet7SendShare2
Tags: armistampa 3d

Basta andare online, scaricare un file CAD (ce ne sono tantissimi anche gratuiti) e mandare in stampa le componenti. Ancora qualche anno e la situazione sarà fuori controllo.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura

Le ultime

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Funzione ovarica recuperata in mammiferi infertili senza gonadotropine

Il Regno Unito verso le corsie per auto senza conducente

Stop alberi abbattuti: il MIT studia come creare legno in laboratorio

Bill Gates e il progetto di Harvard per il clima. Chi ha detto “Scie chimiche”?

Leggi anche:

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

person holding black iPhone displaying stock exchange

Alcuni ottimi wallet a partire dal 2020!

triggo quadriciclo elettrico

Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

woman holding two round gold-colored coins

Investire in Bitcoin – Una guida completa per insegnare ai principianti!

rimuovere la CO2

Prossima guerra dopo il Covid: rimuovere la CO2 e salvare il clima

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Leggi anche:

bottiglie cartone

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Una rete globale di fan delle armi sta usando il web per condividere in forma anonima i piani per la stampa 3D di diverse pistole, e apparentemente nessuno sta controllando o fermando il fenomeno.

È quanto si legge in un recente reportage del rotocalco Wired del rotocalco Wired, che comprende anche un’intervista ad uno degli utenti che fanno parte di questo network.

“Sono solo uno dei tanti,” spiega la persona che si cela dietro il nome fittizio di Ivan. “Per controllarmi, le autorità dovranno prima riuscire a identificarsi, e non sarà una passeggiata”.

Forse ti interessa anche

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

UK e USA accusano: la Russia ha lanciato da un satellite un’arma spaziale

Specter, la nuova arma dei Marines fulmina bersagli a 30 metri di distanza

ProtoSpray, i Touchscreen spruzzabili renderanno interattivo ogni oggetto

“Credo sia importantissimo che chiunque possa dotarsi di un’arma,” chiarisce l’anonimo utente. “È giusto che la popolazione possa avere la stessa potenza di fuoco che le autorità usano per controllarla”.

Sta di fatto che una diffusione indiscriminata di armi da fuoco non bilancia presunti squilibri, ma ne introduce di nuovi e certi.

Armi su richiesta

Stampare pistole con le stampanti 3D ha l’immediato effetto di aggirare qualsiasi limitazione legale all’utilizzo delle armi, nonché ad aumentarne esponenzialmente la diffusione: basta andare online, scaricare un file CAD (ce ne sono tantissimi anche gratuiti) e mandare in stampa le componenti.

Ecco un video di qualche tempo fa che mostra il principio di funzionamento di una pistola stampata in 3D:

Nel giro di qualche anno la situazione potrebbe essere fuori controllo: è probabile che sia una buona idea intervenire sulle “regole di ingaggio” della stampa 3D online e prestare più attenzione a questo fenomeno.

Continue Reading

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7386 condivisioni
    Share 6169 Tweet 507
  • Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

    90 condivisioni
    Share 36 Tweet 23
  • Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

    86 condivisioni
    Share 34 Tweet 22

Le ultime

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

Ricarica rapida batterie al 100%, Storedot ne ha una che ci mette 5 minuti

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Prossimo articolo
Rapamicina, ritratto del farmaco miracoloso che inverte l’invecchiamento

Rapamicina, ritratto del farmaco miracoloso che inverte l'invecchiamento

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.