Futuro Prossimo
No Result
View All Result
30 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Previsioni

Esperto di blockchain prevede scissione di Facebook e rielezione di Trump

Secondo Joseph Lubin, CEO di ConsenSys, ci aspetta un futuro nero: ma blockchain e criptovalute potrebbero salvarci.

12 Maggio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share23Pin2Tweet5SendShare1ShareShare1

READ IN:

Joseph Lubin, CEO della ConsenSys, società di sviluppo nel campo della blockchain, ha le idee piuttosto chiare.

In un intervento di chiusura dell'Ethereal Summit 2019 a New York, un importante convegno sulle criptovalute, ha previsto un futuro con una società basata tutta sui micropagamenti, il web è stato completamente decentralizzato e un oceano di piccoli gruppi riuniti per interesse è considerato dalla gente una "patria" come le nazioni in cui vive.

Dal 2019 in poi

Le previsioni a breve termine di Lubin sono tutt'altro che rosee, dalla sua prospettiva: Donald Trump sarà rieletto alle prossime elezioni del 2020 e sarà l'inizio di quattro anni di involuzione nella civiltà, di divisioni ancora più nette e di molti più crimini d'odio.

La scissione di Facebook e l'inversione di rotta

Alla fine, prosegue Lubin, Facebook stessa ammetterà il suo ruolo in questa radicalizzazione e si scinderà in due distinte sezioni, una "Facebook Media" contenente solo notizie ed un'altra "Open Book", fatta di reti sociali decentralizzate (nate dagli attuali Gruppi).

La "visione" dell'esperto informatico si spinge fino al 2047 quando finalmente, voltandosi indietro, si vedrà questo periodo attuale come un tempo in cui "la democrazia liberale era sul letto di morte fino a decretare, nel 2023, la morte del giornalismo".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

PYUSD, Paypal lancia una stablecoin e ipoteca il futuro dei pagamenti

Worldcoin, criptovaluta globale di Sam Altman: svolta finanziaria o incubo biometrico?

Da cosa arriverà il cambiamento?

Molti progressi, nemmeno a dirlo, proveranno da blockchain e criptovalute: con il loro avvento su larga scala avremo finalmente un'informazione di valore, specie a livello locale, e una società di cittadini più responsabili e capaci di scegliere.

"Allontanare le notizie dall'influenza della pubblicità e permettere che il giornalismo viva e prosperi dando notizie verificate e ricevendo micropagamenti sarà la rivoluzione"

Joseph Lubin, CEO di ConsenSys

Dal 2047 avremo un'era nella quale "l'etica sarà protagonista nella descrizione dei fatti, riguarderà la stessa natura dei fatti", e saremo finalmente in grado di prendere decisioni mature come società, senza essere influenzati dalla propaganda.

Per quanto non abbiamo idea di cosa si verificherà e cosa non si verificherà, qualcosa ci dice che almeno per il giornalismo potrebbe essere una strada percorribile.

Tags: blockchainCriptovaluteEtherealEthereumprevisioniWeb journalism

Ultime notizie

  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra
  • Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua
  • La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava
  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+