FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Tessuto in pelle sintetica aiuta a guarire dalle ferite

Il tessuto incorpora un materiale di recente scoperta, il sebacato di poliglicerolo, compatibile con i tessuti umani. Questo materiale può aiutare l'organismo a produrre nuova pelle e ripararsi da ferite o tagli.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share65Pin5Tweet13SendShare4ShareShare3
1 Luglio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Un gruppo di ingegneri di Edinburgo ha sviluppato una pelle sintetica: un tessuto nel quale spessore ed elasticità possono essere adattati a seconda delle parti del corpo.

Il materiale può essere assorbito dal tessuto della pelle e aiutarla nel processo di guarigione da ferite e tagli.

Due materiali sintetici sono fusi per produrre fibre di dimensioni nanometriche (migliaia di volte più sottili di un capello) che possono esser fabbricate in pochi minuti.

Fibre sottilissime

La tecnologia elaborata, nota come elettrofilatura, comprende un cilindro rotante che gira ad alta temperatura e alto voltaggio. La rotazione produce la trasformazione della soluzione contenente i materiali di partenza in filamenti sottilissimi. Quasi come il principio che dallo zucchero trae lo zucchero filato, con la differenza che al raffreddamento di queste fibre si ottiene una pelle sintetica.

pelle sintetica -2

Abiti automedicanti

La "mistura" ottenuta può essere usata per produrre abiti o stoffe di spessore e densità che variano anche da punto a punto, in modo personalizzato: il tessuto incorpora un materiale di recente scoperta, il sebacato di poliglicerolo, compatibile con i tessuti umani. Questo materiale può aiutare l'organismo a produrre nuova pelle e ripararsi da ferite o tagli.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Una benda "smart" accelera la guarigione con impulsi elettrici sulle ferite

Addio "punturine", il futuro senza rughe è con fili di collagene

È la prima ricerca di questo tipo. Le precedenti, del MIT di Boston, non avevano le stesse caratteristiche.

Applicazioni mediche

I ricercatori si stanno concentrando ora su futuri sviluppi e test medici per la pelle sintetica, stimati in circa 4 anni. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Medical Engineering & Physics.

"La nostra tecnica mostra un modo sostenibile di realizzare pelle artificiale in grado di adattarsi a tutte le aree del corpo accelerandone i processi di guarigione," dice il dottor Norbert Radacsi, autore dello studio.

Tags: feritepellepelle sintetica

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+