Adidas ha svelato al mondo Loop, la sua scarpa riciclabile al 100%, una calzatura "infinita" che una volta dismessa si può disassemblare e rimettere in circolo completamente.
Una scarpa che dura letteralmente una intera vita (e oltre).
Il nome è eloquente: Loop. Un circolo infinito, che rende bene l'idea. È stata creata da una speciale divisione di Adidas, la FutureCraft, che si occupa di innovare totalmente le calzature del colosso tedesco.

Negli anni la FutureCraft ha introdotto le personalizzazioni stampate in 3D, le customizzazioni online, le scarpe realizzate con la plastica che inquina l'oceano (a proposito: ecco un altro modo per eliminarla).
In questo caso la Adidas Loop è una scarpa che non finisce su un binario morto quando smetti di usarla, ma rientra nel circolo e si "reincarna" in altre scarpe, o altri oggetti, senza aumentare l'inquinamento.
Tutti con uno
La grande novità di Adidas (che già in passato ha tentato di realizzare un prodotto riciclabile) sta nell'aver individuato un solo materiale con cui realizzare ogni parte della scarpa.

Tutto, dalla tomaia alla suola passando per i lacci, il tacco e le barre di torsione sono varianti di un solo materiale: il Poliuretano termoplastico (TPU).
Il TPU, sviluppato da Adidas in partnership con la BASF, può essere trasformato in diverse forme e texture semplicemente manipolando il calore con cui viene processato.
Non viene adoperato alcun collante o adesivo, così da essere estremamente semplice da disassemblare e riciclare. Un'altra differenza con progetti simili è che un paio di scarpe usate non saranno necessariamente trasformate in altri oggetti, anzi. Sarà più facile ricondizionarle per farle diventare scarpe nuove, magari del design successivo.

Vuoto a rendere
Adidas non si limita ad un nuovo prodotto e ad un nuovo processo di manifattura: vuole coinvolgere i clienti nel circolo del riuso rimborsano con 10 o 20 euro chi riporta le scarpe usate in negozio. Un po' come per i vuoti a rendere.
I test per perfezionare il riciclo, la produzione, la vendita e la distribuzione proseguono a spron battuto, e la Adidas Loop vedrà la luce nella seconda metà del 2020.
Nel frattempo la Adidas invierà 200 paia di scarpe ad altrettanti fortunati tester, che dovranno indossarle per 6 mesi prima di restituirle per capire che tipo di usura le interessi.