No Result
View All Result
lunedì, 8 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Cittadina scozzese installa un bagno pubblico antisesso

Avete capito bene: la cittadina di Porthcawl in Scozia sarà il primo centro dotato di un bagno pubblico con sistemi deterrenti antisesso.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
17 Agosto 2019
in Società
Cittadina scozzese installa un bagno pubblico antisesso
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Tempi durissimi per i romantici ruspanti, che talvolta si lasciano trascinare dall’impeto di una passione frivola, se vogliamo, ma travolgente. Il sesso del futuro avrà molte valvole di sfogo, ma pare che non saranno nei bagni pubblici.

Porthcawl, sulla costa meridionale scozzese, rimpiazzerà i servizi pubblici del suo Griffin Park con modelli di bagno antisesso. Questi sistemi avranno deterrenti per evitare “inappropriate attività sessuali o vandalismo” (che brutto equiparare le cose), come riportano i canali del parco pubblico.

Avete capito bene: la cittadina di Porthcawl in Scozia potrà fregiarsi di essere il primo centro abitato dotato di un bagno pubblico con sistemi per prevenire che al suo interno si faccia sesso.

Forse ti interessa anche

Il futuro del sesso e della sessualità

Gel trivalente: contraccettivo, antivirale e sa aumentare la libido

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

I soldati robot potrebbero essere un quarto dell’esercito UK entro il 2030

Il bagno antisesso avrà un costo di circa 200.000 euro, coperto da un piccolo costo di ingresso ai servizi.

I bagni antisesso saranno dotati di allarme, porte che si aprono in automatico, messaggi minacciosi, speciali nebulizzatori per bagnare gli occupanti e immancabili sensori di movimento.

Proprio questi ultimi sembrano essere il nucleo del sistema. Analizzeranno le situazioni e attiveranno i deterrenti solo in caso di “azioni turbolente” o più di un individuo per volta nello stesso bagno.

Non proviamo a fare i furbi muovendoci piano piano e con molta circospezione: sensori di pressione sul pavimento e una “pulizia automatica profonda” ogni 10 minuti colpiranno anche chi resterà quasi fermo.

Mike Clarke, membro del consiglio cittadino, esulta: “ricostruire i bagni pubblici è un elemento importante delle nostre ambizioni di rendere Porthcawl un grande posto da vivere e visitare”.

Ovviamente il sistema si presta a critiche di ogni sorta, da quelle di “crudeltà” alle accuse di “umiliare gli utenti”, che non sono mancate fin dal primo annuncio di questo nuovo sistema.

Un utente tuona: “pavimenti con sensori per rilevare più di una persona? E se qualcuno ha bisogno di assistenza per andare in bagno?”. Ed ecco un altro tweet a caso tra i contrari alla costruzione.

This is absolutely terrifying. I'm a disabled person who falls a lot and occasionally needs assistance. Am I going to have to need to start looking up whether I'll be able to use public conveniences without violent and humiliating consequence, because of moral panic?

— GNU/sophia (@pylonfan) August 16, 2019

Gli attuali bagni evidentemente “sex (ma pure) friendly” saranno demoliti nel mese di ottobre. Subito dopo inizierà la costruzione del nuovo, ma non so quanto moderno bagno antisesso.

Fonte: https://www.walesonline.co.uk/news/local-news/new-robo-toilets-planned-porthcawl-16761184

Tags: sessoUK
Post precedente

Contro l’obesità iniezioni di ormoni

Prossimo articolo

Intolleranti al lattosio e vegani, arriva il latte sintetico

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

proposta di legge Nevada bigtech
Società

Una proposta di legge può permettere a BigTech di formare “tecno-governi”

bill gates evitare il disastro
Società

Clima, come evitare un disastro. Bill Gates parla del destino del mondo

gemello virtuale
Società

Le città avranno un “gemello virtuale” per testare in anticipo le soluzioni

Prossimo articolo
Intolleranti al lattosio e vegani, arriva il latte sintetico

Intolleranti al lattosio e vegani, arriva il latte sintetico

Samsung avrà batterie al grafene: ricarica in 15 minuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Metodo di stampa ad alta velocità ci avvicina alla stampa degli organi in 3D7 Marzo 2021
    Un nuovo metodo chiamato stereolitografia potrà consentirci la stampa di organi 3d con più dettaglio e molto, molto più rapidamente.
  • Un assaggio di mini trend futuri del marzo 20217 Marzo 2021
    L'assaggio di questo mese, tra nuovi spazi e nuovi oggetti di uso quotidiano che ci fanno intravedere il futuro ha una parola d'ordine: ottimizzazione.
  • Lunar Hatch, il piano per allevare pesci sulla Luna6 Marzo 2021
    Un team francese sta testando quali uova di pesce siano più adatte per essere lanciate sulla luna. Finora, la spigola europea è tra i leader.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    75 condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    70 condivisioni
    Share 27 Tweet 17
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra

    46 condivisioni
    Share 18 Tweet 11
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3144 condivisioni
    Share 1257 Tweet 786

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.