FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società

Sesso e futuro: lo faremo così?

Come cambierà il nostro modo di relazionarci con gli altri? E la relazione più antica del mondo, il sesso futuro, in che modo si trasformerà?

24 Ottobre 2011
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share25Pin6Tweet16SendShare4ShareShare3
sesso futuro

READ THIS IN:

Il futuro è pieno di cose, ed è pieno di noi: logico aspettarsi rivoluzioni in ogni campo, dalla tecnologia alla politica, con qualche lieve differenza di passo per religione e società. Come cambierà il nostro modo di relazionarci con gli altri? E la relazione più antica del mondo, quella che abbiamo con l'altro sesso, in che modo si trasformerà?

Le avvisaglie ci sono tutte: la nostra morale si è trasformata negli anni ed è passata tanta acqua sotto i ponti da quando i nostri nonni si emozionavano davanti alle foto di un paio di belle caviglie scoperte. La pornografia ha raggiunto un grado di diffusione e capillarità senza precedenti, e il sesso in tutte le sue forme campeggia ovunque, con un'offerta ampia e adatta a soddisfare anche le esigenze 'di nicchia'. Ecco qualche previsione:

Peep World

Il voyeurismo, in particolare, vivrà nei prossimi anni la sua fase più parossistica: milioni di webcam disseminate nel mondo e videocamere integrate nei telefoni cellulari produrranno spettacoli più immediati, fruibili e 'insospettabili'. Lontani sono i tempi del gettone messo nel 'peep show' per sbirciare lo spogliarello in un night club, sarà sempre più consueto imbattersi in 'giostre' di spogliarelliste (anche insospettabili) che improvviseranno spettacolini finanche all'aperto e in situazioni movimentate.

SexRoulette

Anche la vecchia chat erotica farà il suo tempo: la vocazione 'social' della Rete invaderà anche le relazioni estemporanee. Con lo sviluppo delle 'SexRoulettes' il piacere del flirt a luci rosse si accompagnerà al brivido del rischio: un pulsante e ci si troverà di fronte alle grazie di una donna, di un uomo, di un trans a caso. Le situazioni-limite si verificheranno eccome: pensate alla sorpresa di ritrovarvi ad armeggiare in webcam con vostra zia, che coltiva di là dallo schermo un piacere solitario troppo simile al vostro.

SexDolls

Inutile dirlo: le bambole (e i 'bamboli') gonfiabili saranno oggetti di antiquariato al pari dei primi profilattici in budello bovino. Le Real Dolls del prossimo futuro saranno riscaldate e dotate di servomotori in grado di farle respirare ritmicamente e di diffondere calore del corpo e battito del cuore. Ci vorranno decenni prima che un robot 'impari' a fare l'amore (ricordate il gigolò cibernetico di "Intelligenza Artificiale"? Jude Law nel suo ruolo più bizzarro) ma a certi 'pupazzi' umanoidi mancherà soltanto un'anima (anche la parola sarà garantita).

L'articolo prosegue dopo i link correlati

6 scenari futuri di un mondo "aumentato" dall'Intelligenza Artificiale

10 trend mondiali che vedremo nel 2023.

Benessere  Totale

Non ce lo nascondiamo: più sesso c'è in giro, meno se ne fa al riparo delle quattro mura. Anche la disgregazione dei gruppi familiari (con la creazione nei prossimi decenni di molte cosidette "famiglie di una persona sola") renderanno più difficile il sesso e l'incontro. La domanda di sesso a pagamento è sempre più ampia e incontra un'offerta sempre più precisa, pacchettizzata, 'istituzionale'. Il sesso del futuro vedrà i centri erotici come opzioni diffuse e accettate così come i villaggi turistici o le stazioni termali: ci saranno tessere abbonati, pacchetti seriali e non è escluso che per i più anziani ci saranno anche esenzioni da parte dei servizi sanitari: lo stress e le malattie psicologiche dovute alla pressione eccessiva della nostra società renderanno indispensabile il ricorso al sesso come pratica di 'cura' e alleggerimento, in contesti affidabili sul piano dell'igiene e dell'organizzazione.

E l'amore?

Niente paura: per gli ultimi sopravvissuti che avranno ancora il desiderio di darsi gioia in un rapporto affettivo non mancheranno i giocattoli in grado di darsi vicendevole soddisfazione. Il mercato dei sex-toys rappresenta ormai una fetta maggioritaria dei profitti legati all'eros, ed è facile prevedere come molte delle 'insospettabili' tecnologie che oggi albergano in automobili e gadgets informatici troveranno brillanti applicazioni tra le coperte o nelle alcove. Un solo esempio (e che non mi si dia del pervertito): che ne direste di una 'poltrona dell'amore' dotata di giroscopi e in grado di cambiare la sua forma in base alla posizione che voi o il vostro partner assumete durante un amplesso?

Futuro Remoto del Sesso

Non vi spaventate: il sesso futuro del 2500 non potrà che risentire dei cambiamenti radicali che società e individui raggiungeranno. Due grandi direttrici in questa piccola visione speculativa: ingegneria genetica e impianti cibernetici. Addio a Viagra e Cialis, presto o tardi nasceranno individui geneticamente predisposti per non fallire a letto e per avere soddisfacenti erezioni, o future donne 'progettate' per avere sempre un orgasmo. Allo stesso modo si potranno 'aumentare' orizzonti e prestazioni attraverso l'impianto di meccanismi e dispositivi: non sarà più un pietoso ricorso alla prostetica, ma uno 'status' che si desidera ottenere (un pò come la chirurgia estetica per molte ragazze di oggi) e che sarà riservato solo a persone facoltose, in una società futura che potrebbe vivere una nuova divisione in 'caste' che hanno come discriminante la tecnologia e non il lignaggio familiare.

In futuro, per dirla in parole povere, "lo faremo strano" : )

Tags: futurosessosex dolls


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    273 Condivisioni
    Share 109 Tweet 68
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+