FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
6 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

Uno shampoo personalizzato sulla base dei tuoi dati personali, che va bene solo per te. Ha futuro? Chi investe su Gemmist pensa di si.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Società
Share19Pin6Tweet12SendShare3ShareShare2
shampoo personalizzato
15 Gennaio 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Gemma Labs sta raccogliendo denaro per supportare la domanda di Gemmist, il suo servizio di shampoo personalizzato.

La startup di Seattle ha raccolto 2,75 milioni di dollari investitori vari, che hanno puntato sullo shampoo personalizzato Gemmist scommettendo sulle sue capacità di tenere duro in un mercato tutto nuovo. I prodotti “customizzati” sulle esigenze, perfino sulla genetica delle persone, potrebbero essere la regola entro 20 anni. Oggi si fanno strada in modo pionieristico tra successi inaspettati e tonfi improvvisi.

Gemma Labs è nata nel 2018, e da allora ha raccolto 6,2 milioni di dollari. Le vendite sono ancora a quota 1,5 milioni, ma crescono: il primo passo è ripagare chi ha scommesso su Gemmist, e poi si vedrà.

Allison Harr, il CEO di Gemma Labs.

In cosa consiste Gemmist, lo shampoo personalizzato?

Gemma Labs utilizza scienziati interni per creare shampoo speciali per i singoli clienti, sulla base di sondaggi che valutano le esigenze dei singoli capelli e cuoio capelluto, oltre a tener conto dei fattori stagionali.

Forse ti interessa anche

Alopecia, nuovo farmaco USA cura il 40% dei pazienti: chiesto ok alla FDA

Resistete, calvi! I capelli “cresciuti in laboratorio” sono ad un passo

Dallo studio dei capelli grigi le prove di una reversibilità dell’invecchiamento

Calvizie, stavolta ci siamo: i ricercatori potrebbero averla sconfitta

Tra le domande che l’azienda sottopone ai clienti (a parte il codice postale), diverse vertono sulle abitudini di consumo. L’utilizzo di prodotti chimici. L’uso degli strumenti per capelli (quante volte asciughi i capelli? Aria calda o fredda? Per quanti giorni alla settimana usi una piastra?). Dai dati raccolti, Gemmist produce shampoo, balsamo e un prodotto specifico, una saponetta personalizzata per calmare e “bilanciare” il cuoio capelluto.

I prezzi? Circa 32 euro al litro di shampoo personalizzato, fino ai circa 25 euro per la saponetta speciale.

gemmist shampoo personalizzato
non solo shampoo personalizzato: Gemmist produce anche un sapone, sempre in base ai dati forniti dall’utente

Un’azienda “pandemic driven”

Gemma Labs è guidata da Allison Harr , in precedenza direttore marketing di società tra cui Unilever e American Express.

“Gemmist fornisce una soluzione per i consumatori frustrati dal processo di tentativi ed errori di trovare i prodotti giusti per le loro esigenze di capelli individuali”, ha detto Harr in una dichiarazione.  Non c’è dubbio che lo shampoo personalizzato di Gemma Labs stia beneficiando del boom di acquisti online in mezzo alla pandemia. In questa categoria, l’acquisto online è un passaggio naturale. Il desiderio del consumatore di ricevere una maggiore attenzione, quasi personale, può portare alla scelta di marchi come Gemmist, costruiti sulla base dati personali.

Gemmist ci dice che il futuro è di prodotti costruiti sui dati personali

Esistono altre startup con modelli di business simili. Function of Beauty  ha raccolto 150 milioni di dollari il mese scorso. I prezzi dei suoi prodotti di bellezza realizzati a partire dai dati dei clienti partono da 130 euro al litro. Prose , un’altra startup di questo tipo, vende a partire da 90 euro al litro di prodotto. Infine Julep, una startup di cosmetici online, è passata dall’acquisizione al fallimento (e ritorno in tono minore) in appena due anni.

Cosa succederà in futuro? I mezzi per raccogliere dati e parametri personali si moltiplicheranno. Di noi si saprà molto, e molto di più: siamo destinati a infinite versioni di un prodotto, customizzate per ciascuno? O è un megatrend che non prenderà piede?

Tags: capelli
Post precedente

Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

Prossimo Post

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    woman holding two round gold-colored coins
    Consigli

    Investire in Bitcoin – Una guida completa per insegnare ai principianti!

    Al giorno d'oggi, il mondo sta diventando digitale e le persone di tutto il mondo utilizzano Internet. Molte aziende stanno...

    Read more
    Istantanea

    Quite Lite Quick Cabin, in 2 ore un’astronave “istantanea” da campeggio

    Sequel, come siederemo in sala nel futuro del cinema

    Sequel, come siederemo in sala nel futuro del cinema

    stampante 3d per la ceramica

    Addio Ghost: il vaso si fa con Digitalceram, stampante 3D per la ceramica.

    person sitting beside building looking straight to the street at golden hour

    Housing First, la Finlandia ha sempre meno senzatetto, unica in UE. Come?

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+