FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

OMS: una pandemia farebbe 80 milioni di morti in meno di 36 ore

L'OMS: una pandemia farebbe una carneficina, riportando in meno di 36 mesi le lancette della società indietro di molti decenni.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share105Pin8Tweet21SendShare6ShareShare4
21 Settembre 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Una patologia respiratoria in rapida diffusione potrebbe provocare un Olocausto in meno di due giorni.

Il mondo non è preparato ad una pandemia. Questo è l’esito del primo report di un laboratorio dell’OMS, che stila i numeri di una débâcle planetaria. Sul piano umano (80 milioni di morti in meno di 36 ore) ed economico (perdita del 5% del PIL mondiale).

“Se è vero che la Storia si ripete, ci aspetterebbe una minaccia terrificante, in grado di creare instabilità e insicurezza. Il mondo non è affatto preparato a questo scenario,” si legge tra le altre cose.

Il report incoraggia la creazione e il potenziamento di sistemi in grado di individuare e circoscrivere i contagi, in uno sforzo creativo per preparare il mondo a questa eventualità.

Forse ti interessa anche

Lavorare stanca? No. Uccide. Parola dell’OMS

Ecco i fattori che possono predire la prossima pandemia

L’OMS dichiara finalmente la pandemia: che significa?

Coronavirus, l’OMS avvisa: la finestra per contenere il virus si sta chiudendo

“Troppo a lungo abbiamo subito un misto di panico e oblio quando si presenta la prospettiva di una pandemia. Facciamo tutti i nostri sforzi solo quando c’è un pericolo imminente, salvo dimenticarcene subito dopo,” prosegue il report.

5 passi da compiere

Il report identifica cinque tipi in iniziative per contrastare il problema: investimenti di Stato. Organizzazioni più capillari. Sistemi di prevenzione in ogni paese. Coordinazione tra le varie nazioni ONU. Incentivi alla profilassi.

Se la Storia si ripetesse

Pandemia
L’epidemia di febbre spagnola del 1918: tra le altre vittime, anche i miei bisnonni paterni.

Se il caso di una pandemia come l’influenza spagnola del 1918 accadesse oggi, stima l’OMS, provocherebbe un danno di circa 3 triliardi di euro, secondo stime della Banca Mondiale.

Se un contagio simile colpisse oggi, con una popolazione 4 volte più larga e viaggi frequenti da e verso ogni parte del mondo, le conseguenze catastrofiche andrebbero ben oltre il numero comunque altissimo di vittime. Una pandemia destabilizzerebbe le sicurezze nazionali, impatterebbe sull’economia e gli scambi. Riporterebbe le lancette della società indietro di molti decenni.

“Il mondo è in pericolo, ma siamo una comunità con gli strumenti per salvare se stessa e la propria economia. Abbiamo bisogno di azioni forti e concrete”.

Organizzazione Mondiale della Sanità

Pensiamoci rapidamente.

Tags: OMSPandemia
Post precedente

80 anni di Batman: 5 cose che ne fanno un amico del futuro

Prossimo Post

Giallo sull’annuncio di Google: “ottenuta la supremazia quantistica”

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    cloud valley smart city
    Tecnologia

    Cloud Valley, la Smart City cinese controllata da una intelligenza artificiale

    L'intelligenza artificiale domina le vite di Cloud Valley, la smart city progettata in Cina. La città sa tutto di tutti....

    Read more
    Coronavirus, UK e Germania suonano la carica: sarà una ripresa verde

    Coronavirus, UK e Germania suonano la carica: sarà una ripresa verde

    totem canarie

    Il totem digitale delle Canarie è il prototipo del monumento del futuro

    Dalle mutazioni del DNA dati su durata di vita e speranze per  allungarla

    Dalle mutazioni del DNA dati su durata di vita e speranze per allungarla

    Un Micro impianto può rimettere in piedi pazienti con lesioni spinali

    Un Micro impianto può rimettere in piedi pazienti con lesioni spinali

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+