No Result
View All Result
sabato, 6 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

La tuta spaziale Virgin Galactic per gli astronauti privati è uno sballo

10 mesi dopo l'accordo di collaborazione, Virgin Galactic e Under Armour presentano la prima collezione di spacewear per astronauti privati: è fichissima

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
16 Ottobre 2019
in Spazio
La tuta spaziale Virgin Galactic per gli astronauti privati è uno sballo
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Per ciascuno dei pionieri della nuova corsa privata allo spazio posso facilmente trovare un aggettivo: ad esempio Jeff Bezos è inesorabile, Elon Musk è eclettico. Se dovessi trovare un aggettivo per Sir Richard Branson, invece, sarebbe “divertente”. Mi fa morire.

Lo scorso gennaio il fondatore di Virgin Galactic aveva siglato un accordo con Kevin Plank, CEO di Under Armour: l’azienda di abbigliamento sportivo sarebbe stata la Partner tecnica per lo spacewear degli astronauti privati.

Dieci mesi dopo, le due aziende svelano il frutto del loro lavoro: un intero set di abbigliamento per astronauti. Abiti basic, tuta spaziale, scarpe, kit di allenamento e un giubbotto in edizione limitata.

Forse ti interessa anche

Zero 2 Infinity, turismo spaziale nei palloni ad elio

Le più grandi missioni spaziali del 2021 (e le loro possibilità di successo)

Virgin Galactic svela i piani dell’aereo supersonico che vola a Mach 3

Space Perspective, niente razzi: si va nello spazio in mongolfiera

È la prima collezione della Storia creata espressamente per astronauti privati.

Il design

L’aspetto dell’abbigliamento realizzato è un mix originale di comfort, utilità ed estetica (sarebbe meglio dire “epica” dato l’oggetto).

Gli inserti “luminescenti” donano all’insieme il giusto tocco di futurismo, ma occultano saggiamente tasche, scomparti e cuciture protettive. L’aderenza è giusta ma non esasperata, per garantire comodità e vestibilità anche con le sollecitazioni di un ambiente a gravità zero.

La “mostrina” con lo Stato degli astronauti privati, sul braccio sinistro, si prende una piccola licenza estetica: la bandiera è in una forma rotonda anziché rettangolare, con la doppia valenza visiva di indicare la provenienza della nazione come del pianeta.

Il colore è semplicemente una favola, un punto di blu oltremare che richiama l’incontro dell’atmosfera terrestre con lo spazio profondo.

In un video a metà tra un omaggio danzante a “2001, Odissea nello Spazio” e la presentazione delle nuove maglie di una squadra di calcio, è lo stesso Branson a mostrarsi con addosso l’abito “stellare” di Virgin Galactic. Non me ne voglia, dico un’ovvietà: sta meglio ai ballerini.

Non c’è niente da dire: nei primi viaggi (previsti a partire dal 2023) i passeggeri della Virgin saranno fichissimi.

Un altro colpo per lo zietto terribile dei tycoon che concorrono allo spazio. Divertente, ve l’ho detto che cos’è. È divertente.

Tags: Astronauti privatirichard bransonspazioTurismo spazialeTuta spazialeVirgin Galactic
Post precedente

L’Occidente si è chiuso dentro: un muro mondiale separa i ricchi dai poveri

Prossimo articolo

Antiche tavolette assire contengono riferimenti a una tempesta solare

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra
Spazio

Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra

Confermato il primo uragano spaziale sul Polo Nord
Ambiente

Confermato il primo uragano spaziale sul Polo Nord

La materia oscura è materia ordinaria in  dimensioni parallele?
Spazio

La materia oscura è materia ordinaria in dimensioni parallele?

Prossimo articolo
Antiche tavolette assire contengono  riferimenti a una tempesta solare

Antiche tavolette assire contengono riferimenti a una tempesta solare

boring company

Boring Company, Elon Musk si avvicina alla prima meta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua6 Marzo 2021
    Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra5 Marzo 2021
    Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    67 condivisioni
    Share 26 Tweet 17
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3134 condivisioni
    Share 1253 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    228 condivisioni
    Share 91 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.