L'ipotesi "Singleton" di Nick Bostrom, direttore del Future of Humanity Institute presso l'Università di Oxford, sostiene che la vita intelligente sulla Terra finirà per realizzare un complesso unico e compatto.
In inglese "singleton" è un termine curioso e non traducibile facilmente: identifica un processo di riduzione a uno, come se fosse un 'singoliano', un singolo abitante di una città dei singoli.
Il Singleton potrebbe essere un unico governo mondiale, o una intelligenza artificiale che finisca per governare tutto.
La natura amichevole o ostile del Singleton dipenderà da molti fattori e non è facilmente prevedibile. Possiamo farci una domanda per provare a riflettere sull'ipotesi: la Storia ha un obiettivo? È possibile che le società umane già vissute siano state tutte un preludio alla loro unificazione sotto un unico governo?
L'ipotesi Singleton di Nick Bostrom
Il filosofo di Oxford autore tra gli altri di "Superintelligenza. Tendenze, pericoli, strategie", ritiene che la vita intelligente su questo pianeta si organizzerà come una singola unità, un unico governo, una intelligenza artificiale o una super dittatura che controllerà ogni aspetto.
Potrebbero esserci anche altre forme di Singleton oltre quelle elencate, ma è certo per Bostrom che una di loro prima o poi verrà alla luce.
Il filosofo osserva che il trend storico delle nostre società è convergere in organizzazioni sociali di livello sempre più alto e aggregato. Dalle bande di cacciatori ai villaggi, alle città stato, alle nazioni, alle Nazioni Unite e così via.

Un riflesso di questi trend è la concentrazione del potere governativo in soggetti sempre più grandi, cosa che conferisce all'ipotesi Singleton un'accezione fortemente negativa, di un qualche Nuovo Ordine Mondiale ritenuto privativo della libertà di singoli e gruppi più piccoli.
Un Singleton però, dice Bostrom, non deve per forza essere negativo. Potrebbe anche diventare una cosa buona o semplicemente un modo organizzativo, né buono né cattivo: solo uno strumento di aggregazione e gestione.
La strada maestra? La tecnologia
L'avvento di internet, i sistemi di sorveglianza interconnessi, i meccanismi globali di comunicazione, e il prossimo futuro segnato da connessioni mentali, nanotecnologia molecolare e intelligenza artificiale vanno tutti verso un Singleton.
Per quanto ci siano alcuni aspetti assolutamente indesiderabili di una ipotesi simile, specie le eventuali limitazioni delle libertà individuali, Bostrom considera la cosa in modo neutro, analizzando qualche possibile scenario, e non tutti gli scenari sono necessariamente negativi.
La crescita della complessità nel mondo rende difficile un buon coordinamento tra realtà e nazioni diversi tra loro. Soluzioni tecnologiche, valori morali convergenti e una democrazia universale possono facilitare il compito di viaggiare insieme su questo pianeta.
Altre cause di Singleton possono essere gli eventi catastrofici. Dalla I Guerra Mondiale nacque la società delle nazioni. Dalla II guerra mondiale sono nate le Nazioni Unite. Un governo unico mondiale potrebbe essere conseguenza ad una minaccia, o un evento che metta tutti in pericolo.
Once created, a singleton could become the way of life for the foreseeable future as it will take measures to stay in existence and to keep away threats.
4 vantaggi di un Singleton positivo o neutro
- Addio corsa agli armamenti: costosa e potenzialmente catastrofica. Senza poteri diversi in competizioni, la corsa agli armamenti sarebbe un retaggio da abbandonare.
- Addio corsa alla colonizzazione spaziale, altra competizione che può portare ad una potenziale guerra.
- Evitare le diseguaglianze distribuendo più equamente le risorse.
- Gestione di sviluppi indesiderati - un Singleton (specie se guidato da AI) potrebbe tenere meglio sotto controllo scenari distopici come epidemie mondiali, proteggendo il benessere generale.
Quattro svantaggi di un Singleton negativo o neutro
- Una sola entità in controllo riduce le opzioni. Se sbaglia, siamo tutti fuori gioco. "Ci sono tutte le uova in un solo cestino," puntualizza Bostrom.
- Alcuni scenari di Singleton conducono a terribile burocrazia ed inefficienza. Una singola organizzazione mondiale non significa necessariamente efficienza: e chi ha visto almeno una volta "Brazil" di Terry Gilliam sa di cosa parlo.
- Alcuni scenari di Singleton portano a terrificanti dittature: immaginate qualcosa come Gengis Khan, Hitler e Napoleone messi insieme.
Per approfondimenti, ecco il paper completo di Nick Bostrom "Che cos'è un Singleton?"