FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Gennaio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Mirror fitness, lo specchio interattivo ora fa il personal coach

Uno specchio nel quale non compari da solo, ma in compagnia di un personale coach che ti segue in tempo reale. Questo è il fitness del futuro per Mirror

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share62Pin14Tweet39SendShare11ShareShare8
8 Ottobre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Lo scorso anno la Mirror, società attiva nel campo del fitness tecnologico, ha lanciato il suo specchio LCD capace di proiettare lezioni di fitness a casa.

Guardando i movimenti dei personaggi sullo specchio (e ripetendoli) gli utenti hanno potuto seguire lezioni di ginnastica come se fossero state in palestra.

Una palestra a domicilio dal prezzo apparentemente alto (circa 1400 euro) ma conveniente, visto che con questo specchio digitale poteva allenarsi tutta la famiglia.

Fitness Mirror
Il fitness con Mirror

Oggi Mirror (incalzato anche da servizi simili come Pivot, basato su AI) migliora ulteriormente il servizio: oltre alle lezioni preimpostate di ginnastica, "attraverso lo specchio" gli utenti potranno interagire con un personal trainer.

Vere e proprie sessioni di allenamento individuale, in tempo reale, con un professionista che appare nello specchio guidando esercizi e movimenti, e soprattutto verificando che siano svolti nel modo giusto. È questa la palestra del futuro?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

LG presenta un display "elastico": può estendersi da 12 a 14 pollici

Gli scienziati inventano il tessuto che trasforma i vestiti in display

Mirror allenerà gli utenti con speciali programmi basati su discipline differenti (yoga, kettlebell, kickboxing), motivandoli e seguendo li con una scheda di esercizi e in una lunghezza prestabilita. Ogni sessione di allenamento costerà circa 35 euro (un prezzo molto più basso delle sessioni di personal training in carne e ossa). Per accedere a questi programmi (e alle proprie sessioni private registrate da recuperare quando si vuole) va aggiunto un abbonamento mensile di uguale importo.

(faccio due conti: allenarsi tre volte a settimana con un personal trainer costerà 105€ circa, per quattro settimane fanno 420€ più 35€ di abbonamento. 455€ sono ancora tantini, ma 13 sessioni al mese con un personal trainer costerebbero da 650 a 1300 euro. Fate vobis)

"Stiamo democratizzando l'esperienza premium di allenarsi con un personal coach. Daremo a tutti l'accesso ai migliori allenatori del mondo. Non importa quanto siano impegnate le persone o quanto poco tempo abbiano di andare in palestra," dice il fondatore e CEO di Mirror Brynn Putnam.

L'idea mi piace molto: allenarsi senza limitazioni di orario è una buona cosa, ma suggerirei a quelli di Mirror di rimuovere almeno le limitazioni di OS al loro specchio digitale, dato che il loro sistema funziona solo con Apple e non con Android.

E io che sono Androidista che faccio? Cado in depressione, mangio e ingrasso. Mi avrete sulla coscienza.

Tags: displayfitnessInterattivitàLCD

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • 2023, non solo Metropolis: ecco le opere che saranno di dominio pubblico

    623 Condivisioni
    Share 249 Tweet 156
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Fotovoltaico, il futuro è flessibile con le pellicole solari

    421 Condivisioni
    Share 168 Tweet 105

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+