FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
18 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

AI prevede attacchi epilettici un’ora prima col 99,6% di successo

Monitorare gli attacchi epilettici e prevederne l'arrivo è lo scopo, perfettamente raggiunto, di questa intelligenza artificiale contro l'epilessia.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share30Pin4Tweet11SendShare3ShareShare2
AI prevede attacchi epilettici un’ora prima col 99,6% di successo
16 Novembre 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

L’epilessia è una condizione neurologica debilitante che sconvolge totalmente la vita di chi ne soffre e delle persone che gli stanno vicino.

Negli anni la tecnologia ha iniziato a lavorare sodo per provare ad arginare gli effetti degli attacchi di epilessia o a prevenirli in qualche modo.

Oggi c’è una innovazione tecnologica che può offrire ancora più precisione nel prevedere gli attacchi epilettici in qualsiasi momento della giornata.

Un sistema di intelligenza artificiale riesce ad anticipare l’arrivo delle convulsioni con un tasso di accuratezza del 99,6%, e lo fa fino ad un’ora prima del loro verificarsi.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

10 superpoteri dell’intelligenza artificiale che possono distruggerci

Reti neurali: programmano, conversano, compongono, ci cambiano il futuro

Registrata attività cerebrale di un paziente che muore: risultati sorprendenti

Un impianto cerebrale prevede una crisi epilettica con giorni di anticipo

Sviluppata da Hisham Daoud e Magdy Bayoumi dell’Università della Louisiana a Lafayette, combina la tecnologia EEG (elettroencefalogramma) e un modello previsionale basato sul machine learning.

Le prime versioni di questo sistema utilizzavano le due tecniche in passaggi separati: oggi tutto avviene in parallelo, rendendo molto meno farraginoso il processo di previsione.

Epilessia e attacchi epilettici
Una fase dei test iniziali per monitorare l’epilessia e la sua attività

Combinando i processi di analisi e classificazione in un unico flusso automatizzato, Daoud e Bayoumi sono stati in grado di ottenere previsioni più rapide e accurate.

Questo sistema può essere di grande aiuto per i pazienti epilettici che in molti casi possono controllare gli attacchi attraverso i farmaci.

I test di laboratorio

I ricercatori hanno testato il loro sistema su 22 pazienti all’ospedale pediatrico di Boston. Per ottenere questo risultato, il sistema va “tarato” di volta in volta sul singolo paziente effettuando un periodo iniziale di monitoraggio. I luoghi adatti? Quelli esterni alle cliniche: casa e lavoro, dove possono avvenire in maggior parte gli attacchi epilettici. Gli elettrodi EEG già in commercio possono essere tranquillamente impiegati.

Il team ora sta lavorando su un chip personalizzato per elaborare gli algoritmi. “Ci stiamo dedicando alla progettazione di un dispositivo efficiente che sfrutti questo algoritmo, che abbia dimensioni, consumo e rapidità ottimali per un utilizzo casalingo,” ha aggiunto Daoud.

Il sistema contro gli attacchi epilettici è stato descritto in uno studio pubblicato sulla rivista IEEE Transactions on Biomedical Circuits and Systems.

Tags: AIEEGelettroencefalogrammaEpilessia
Post precedente

L’era della batteria trasparente si avvicina

Prossimo Post

Sindrome di Down, invertiti gli effetti cognitivi nei test sui topi

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3109 Condivisioni
    Share 1243 Tweet 777
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2587 Condivisioni
    Share 1034 Tweet 647
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2174 Condivisioni
    Share 869 Tweet 543
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1508 Condivisioni
    Share 603 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    744 Condivisioni
    Share 297 Tweet 186

Archivio

Dai un’occhiata qui:

AI2 prevederà gli attacchi informatici
Tecnologia

AI2 prevederà gli attacchi informatici

Contro i crimini informatici moderni, servono super intelligenze artificiali moderne in grado di combatterli. Ed è proprio quello che si...

Read more
Algoritmi

Un paradossale studio rivela: ci fidiamo degli algoritmi più che degli umani

uomini obesità terapia con testosterone

Terapia con testosterone eccezionale sull’obesità negli uomini

Madrid

Madrid sta piantando un enorme anello forestale intorno alla città

greenwashing

Un’analisi con AI su 800 aziende rileva che il greenwashing sta dilagando

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+