FuturoProssimo
No Result
View All Result
25 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Militare

I militari USA testano CavX, proiettili subacquei inarrestabili

I soldati USA stanno per acquisire la capacità di attaccare con proiettili subacquei. Potranno colpire anche sottomarini in immersione.

11 Dicembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share46Pin9Tweet24SendShare7ShareShare5

READ THIS IN:

Secondo quanto riferito dal sito specializzato Defense One, il Comando delle operazioni speciali degli Stati Uniti sta testando proiettili che possono essere sparati sott'acqua.

La differenza tra i proiettili subacquei e quelli regolari è notevole: questi ultimi rallentano significativamente sott'acqua. Non rappresentano una seria minaccia, perché l'acqua è otto volte più densa dell'aria e li depotenzia notevolmente.

Se i cattivi dei film d'azione in certe situazioni "acquatiche" usano dei "semplici" arpioni un motivo dovrà pure esserci...

Attraverso ogni elemento

L'obiettivo del progetto di proiettile subacqueo è consentire a sommozzatori e soldati addestrati in ambienti marini e sottomarini di attaccare con armi di nuova generazione le barche da sotto la superficie. Un'altra opportunità offerta da questo tipo di arma è poter colpire sottomarini in immersione anche da un elicottero.

Punta di tungsteno

Secondo Business Insider i proiettili subacquei sono stati finanziati e testati direttamente dall'Ufficio di supporto tecnico per la lotta al terrorismo del Segretario alla Difesa.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Acqua in bottiglia di PET: un infuso tossico di microplastiche?

Spazio, trovati asteroidi "mini Cerere", pieni d'acqua: "danno vita ai pianeti"

L'appaltatore militare DSG Technologies ha creato i proiettili subacquei modificando quelli regolari per aggiungervi una piccola punta ricoperta di tungsteno. Speciali pistole subacquee, e più in generale nuove armi subacquee completano il quadro.

Proi subacquei

Questo accorgimento ha permesso ai proiettili di creare una piccola bolla d'aria davanti a loro. È un tipico fenomeno chiamato "supercavitazione": la bolla ha l'effetto di ridurre la resistenza dell'acqua, un po' come accade per i siluri.

Il test dei proiettili subacquei CavX

La DSG Technologies ha mostrato le sue munizioni CavX Multi Environment in un poligono di tiro a Fayetteville, in Carolina del Nord. Nel test i proiettili sono stati sparati con una Colt AR-15 attraverso 13 blocchi di gelatina balistica spessi 40 centimetri.

Ecco un video che illustra le fasi della sperimentazione sul campo dei proiettili subacquei:

https://youtu.be/dfdH3WNbk98

Un proiettile CavX calibro .50 può percorrere ben 60 metri sott'acqua senza incontrare ostacoli di alcun tipo. E no, non avreste tempo di schivarlo.

Neanche più a pesca di cozze si può andare.

Tags: acquaproiettiliSubacquei


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+